fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

Natale, la lettera di auguri del vescovo Mazzafaro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Cari bambini, care bambine, ci prepariamo a celebrare il Natale, ad accogliere il Bambino Gesù, figlio di Giuseppe e di Maria. Gesù nasce a Betlemme, in una grotta, perché i suoi genitori non trovano un posto al coperto. 

Il Natale è una festa molto bella. È sempre festa quando nasce un bambino. Il Figlio di Dio nasce in questo mondo come tutti i bambini e, come tutti i bambini, avrà bisogno dei genitori per poter crescere amato e protetto. Giuseppe e Maria lo nutriranno, lo proteggeranno, avranno cura di lui. È la Famiglia di Nazareth, la famiglia di Gesù. Davanti a questa famiglia, a Natale, ci fermeremo per farci gli auguri, per farci i regali, per vivere la gioia del Natale che è la gioia di stare insieme, in famiglia, con i nostri parenti, con chi ci vuole bene. 

Il Bambino Gesù è piccolino, ma ci porta sogni grandi. Sogni di pace e di amore per tutti i bambini, di ogni popolo, di ogni colore della pelle, di ogni paese. Il Bambino Gesù ci chiede di pregare per tutti i bambini che vivono in paesi dove non c’è pace come i bambini della Siria, che non hanno mai conosciuto la pace. Il Bambino Gesù ci chiede di voler bene a tutti, senza fare distinzioni, di volere bene in modo particolare agli anziani che sono i nostri nonni; di volere bene ai più poveri. 

Da voi bambini noi grandi impariamo come è importante la famiglia; come è importante avere vicino persone che ci vogliono bene e che si preoccupano di noi. Da voi bambini impariamo come è importante la fiducia, avere qualcuno che ci prende per mano e ci aiuta a camminare. 

Gesù, infatti, dice a noi adulti che dobbiamo diventare come bambini per lasciarci prendere per mano dall’Amore di Dio per essere aiutati a camminare nella vita. Da voi bambini impariamo che è bello stare insieme, giocare, essere una “classe” unita. Essere amici. 

Tanti auguri a tutti voi di Buon Natale con Gesù. Gesù porta l’amore e la pace di cui c’è bisogno in tutte le case. Accogliamo il Bambino come un fratellino più piccolo a cui volere bene. Cresciamo nell’amicizia con lui. Per essere amici di Gesù dobbiamo essere amici dei poveri e della pace. 

Siate gli angeli del Natale: portate i miei auguri ai vostri genitori, ai vostri fratelli e sorelle, ai vostri nonni, agli zii, ai cuginetti, ai vostri amichetti, ai vostri maestri e maestre e ai catechisti. BUON NATALE e Dio benedica voi e le vostre famiglie!” (Giuseppe Mazzafaro, vescovo di Cerreto Sannita-Sant’Agata de’Goti-Telese Terme)

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 4 giorni fa

San Giorgio del Sannio, ok al piano per le luminarie natalizie: previsto anche un “Villaggio di Natale” nel parco urbano

redazione 2 settimane fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 2 settimane fa

Mercatini, pista di pattinaggio ed eventi: ad Apice il Natale inizia a prendere forma

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 6 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 25 minuti fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 9 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content