fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Torrecuso, il sindaco Iannella: ‘Mercatini al Borgo, segno di ripartenza e speranza’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il suggestivo centro storico di Torrecuso ha aperto le porte alla prima edizione dei Mercatini al Borgo. Comune, Nuova Pro Loco Torricolus, Nucleo di Protezione Civile, Gramigna, Comitato Vinestate, Confraternita Misericordia,  Associazione Contadini, Forum dei Giovani, Parrocchia Sant’Erasmo V, Guardie Ambientali, Sprar, ASTAExAT  e Coldiretti….tutti insieme per colorare di Natale le stradine e gli angoli pittoreschi del centro storico.

“È sempre positivo quando in un paese le tante associazioni e parrocchia, insieme all’ Amministrazione comunale, organizzano eventi ed iniziative per valorizzare il nostro borgo meraviglioso – dichiara Angelino Iannella sindaco di Torrecuso – . I Mercatini al Borgo, che potranno essere visitati fino al 6 gennaio, sono davvero suggestivi nel nostro centro storico. Dopo l’anno di stop forzato a causa del Covid-19 che ci ha impedito di organizzare eventi natalizi – dichiara il sindaco – inauguriamo un nuovo corso proponendo i Mercatini, per contribuire al clima di festa e di gioia caratteristico del Natale.

L’auspicio è che quelle che ci attendono siano finalmente festività all’insegna della ripartenza, nonostante i dati recenti non rassicuranti sulla nuova crescita dei contagi. Ringrazio tutte le associazioni per aver creduto e aderito al progetto dei mercatini con tanti eventi e riaccendere così in tutti noi il senso del Natale, della fiducia e della speranza”, ha concluso il sindaco.

L’ingresso ai mercatini è gratuito ed è obbligatorio avere il green pass e indossare la mascherina. Questi gli orari per visitare i Mercatini: venerdì 17 dicembre dalle ore 17.00 alle ore 23.00; sabato 18 e domenica 19 dicembre alle ore 10:00 alle ore 23:00. Domenica 26 dicembre dalle ore 17:00 alle ore 23:00; domenica 2 gennaio dalle ore 10:00 alle ore 23:00; mercoledì 5 gennaio dalle ore 17:00 alle ore 23:00 ed infine il giorno della Befana, chiusura dei mercatini, dalle ore 10:00 alle ore 23:00.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Natale a Benevento tra incertezze, fondi da stanziare e nuove idee: salta il “Villaggio in Villa”, nessun operatore interessato

redazione 7 giorni fa

Torrepalazzo, incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio finisce col braccio incastrato in una trivella

redazione 2 settimane fa

Il Museo Enologico d’Arte Contemporanea di Torrecuso cerca un direttore scientifico

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Piano strade della Regione, Mortaruolo: “Per il Sannio investimento storico da 139 milioni di euro”

redazione 6 minuti fa

L’azienda sannita “Martelius gas e luce” da sabato sbarca anche a Brescia con l’apertura di un nuovo point

redazione 10 minuti fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

redazione 2 ore fa

Docenti del Convitto “Pietro Giannone” premiate con il National Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 3 ore fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

redazione 3 ore fa

Alluvione Benevento, il 15 ottobre esercitazione di Protezione Civile nella giornata della memoria

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content