fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Torrecuso, il sindaco Iannella: ‘Mercatini al Borgo, segno di ripartenza e speranza’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il suggestivo centro storico di Torrecuso ha aperto le porte alla prima edizione dei Mercatini al Borgo. Comune, Nuova Pro Loco Torricolus, Nucleo di Protezione Civile, Gramigna, Comitato Vinestate, Confraternita Misericordia,  Associazione Contadini, Forum dei Giovani, Parrocchia Sant’Erasmo V, Guardie Ambientali, Sprar, ASTAExAT  e Coldiretti….tutti insieme per colorare di Natale le stradine e gli angoli pittoreschi del centro storico.

“È sempre positivo quando in un paese le tante associazioni e parrocchia, insieme all’ Amministrazione comunale, organizzano eventi ed iniziative per valorizzare il nostro borgo meraviglioso – dichiara Angelino Iannella sindaco di Torrecuso – . I Mercatini al Borgo, che potranno essere visitati fino al 6 gennaio, sono davvero suggestivi nel nostro centro storico. Dopo l’anno di stop forzato a causa del Covid-19 che ci ha impedito di organizzare eventi natalizi – dichiara il sindaco – inauguriamo un nuovo corso proponendo i Mercatini, per contribuire al clima di festa e di gioia caratteristico del Natale.

L’auspicio è che quelle che ci attendono siano finalmente festività all’insegna della ripartenza, nonostante i dati recenti non rassicuranti sulla nuova crescita dei contagi. Ringrazio tutte le associazioni per aver creduto e aderito al progetto dei mercatini con tanti eventi e riaccendere così in tutti noi il senso del Natale, della fiducia e della speranza”, ha concluso il sindaco.

L’ingresso ai mercatini è gratuito ed è obbligatorio avere il green pass e indossare la mascherina. Questi gli orari per visitare i Mercatini: venerdì 17 dicembre dalle ore 17.00 alle ore 23.00; sabato 18 e domenica 19 dicembre alle ore 10:00 alle ore 23:00. Domenica 26 dicembre dalle ore 17:00 alle ore 23:00; domenica 2 gennaio dalle ore 10:00 alle ore 23:00; mercoledì 5 gennaio dalle ore 17:00 alle ore 23:00 ed infine il giorno della Befana, chiusura dei mercatini, dalle ore 10:00 alle ore 23:00.

Annuncio

Correlati

redazione 4 ore fa

Paupisi, il 5 dicembre la cerimonia di accensione dell’Albero di Natale

redazione 5 ore fa

Pietrelcina si prepara al Natale: eventi e tradizioni già da novembre

redazione 2 giorni fa

La Magia del Natale avvolge San Giorgio del Sannio: un mese di eventi tra stupore e tradizione

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Natale beneventano al via nel week end dell’Immacolata: la novità delle frasi come luminarie in centro

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Innovazione e formazione: l’ITS ICT Campus al Job&Orienta con il progetto HAIVE

redazione 41 minuti fa

Cultura della legalità, i Carabinieri incontrano gli studenti dell’IC “Bosco Lucarelli” di Benevento

redazione 48 minuti fa

Comune di Benevento, dalla Giunta ok al Bilancio di previsione 2026-28

redazione 2 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, il sindaco Riccio decade dalla carica: amministrazione affidata alla vice Piccoli

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, il sindaco Riccio decade dalla carica: amministrazione affidata alla vice Piccoli

redazione 3 ore fa

Forchia, lunedì scuola chiusa per mancanza di corrente. Infanzia di Castelpagano: stop per infiltrazioni

redazione 3 ore fa

Sant’Arcangelo Trimonte, da lunedì chiusura totale al transito della provinciale 36 in località Iscalonga

redazione 3 ore fa

A Cesinali va in scena ‘A colpi di pace’, lo spettacolo teatrale nato dal progetto di inclusione WorkAUT

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content