fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Economia, ambiente e futuro: all’Unifortunato confronto sullo sviluppo sostenibile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo sviluppo sostenibile al centro di una due giorni di confronto internazionale all’Università Giustino Fortunato. Un programma fitto di interventi, in collaborazione con l’Istituto di Studi sul Mediterraneo del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISMed), con l’Università Colombiana La Gran Colombia e con l’Istituto Internazionale per Mediatori Linguistici di Benevento (SSML Internazionale), per discutere del futuro del pianeta sotto diversi punti di vista.

Dai temi ambientali a quelli urbanistici, passando per il sociale e lo sviluppo economico, il dibattito ha coinvolto 80 docenti e studiosi che hanno portato il loro contributo ad un tema attualissimo, ma che rappresenta anche la base per la programmazione futura a livello globale. Direttore scientifico della Conferenza Internazionale è stata Ida D’Ambrosio, professoressa di Diritto dell’Economia dell’Unifortunato.

“Un convegno dagli importanti contenuti – ha commentato il rettore dell’Unifortunato, Giuseppe Acocella – che indaga e affronta diversi campi di intervento. Un confronto che segue il modello al quale si ispira il nostro ateneo che punta ad un confronto costante di collaborazione con il territorio ed il mondo della ricerca”.

Tra gli interventi di apertura anche quello di Salvatore Capasso, Direttore CNR- ISMed: “Lo sviluppo sostenibile – ha spiegato – è un tema complesso con ampie sfaccettature e che deve essere affrontato in maniera multidisciplinare. Il Cnr è fortemente impegnato nel Pnrr – ha concluso – perché il tema ha un aspetto etico molto importante, ma porta con sé aspetti tecnici ed economici che posso rappresentare una svolta importante per il Paese e l’Europa”.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

redazione 2 settimane fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

redazione 2 settimane fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

redazione 2 settimane fa

La BMFL arriva a Benevento: terza tappa nell’ambito dell’evento nazionale “Women in Charge On Tour”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

IIS ‘Alberti-Virgilio’ contro la violenza di genere: inaugurata la panchina rossa

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 27 novembre 2025

redazione 14 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 15 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 27 novembre 2025

Alberto Tranfa 14 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 14 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 15 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content