fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Siti inquinati, Maglione e De Lucia (M5s): ‘Comuni chiedano fondi alla Regione’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La bonifica dei siti inquinati è ora possibile. La seconda missione del PNRR a questo scopo mette a disposizione circa 500 milioni di euro, a cui si aggiungono i 105 milioni previsti con apposito decreto del 2020 dall’ex ministro all’Ambiente Sergio Costa. Considerando che il 40 % dei fondi del PNRR sono destinati al Sud, è possibile ipotizzare una spesa complessiva di oltre 300 milioni da destinare alla bonifica dei cosiddetti ‘siti orfani’. E’ doveroso, quindi, che gli amministratori locali, nello specifico quelli del Sannio, si attivino sin da subito per avviare le opportune interlocuzioni con gli uffici regionali al fine di reperire le risorse necessarie non appena sarà completo il riparto”. Lo affermano in una nota i parlamentari sanniti del M5s, Pasquale Maglione e Danila De Lucia.

“Queste risorse – proseguono i parlamentari – rientrano in uno degli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e di resilienza, che è quello di favorire la transizione ecologica. E’ un’occasione importante perché da una parte c’è un forte investimento da parte dello Stato centrale, dall’altra le Regioni hanno la possibilità di contribuire al finanziamento di queste operazioni.

E’ quanto avvenuto ad esempio in Toscana dove – a fronte di un’ampia richiesta di fondi per la messa in sicurezza dei siti contaminati – è stata la Regione a sopperire all’insufficienza dello stanziamento statale, consentendo così l’esecuzione di tutti i progetti presentati. Delle risorse predisposte dal PNRR e dal governo nazionale, naturalmente, una parte arriverà anche in Campania ma potrebbe servire un’integrazione, ecco perché l’auspicio è che il governo campano consideri da subito questa possibilità e definisca dei criteri che determinino dei finanziamenti adeguati per le aree interne e nel caso specifico per la nostra provincia, dove sono presenti ben 5 aree da bonificare.

Ribadiamo però l’invito agli amministratori sanniti nei cui comuni insistono questi siti, di monitorare l’erogazione dei fondi e di interloquire con gli uffici regionali al più presto. In tal senso, cogliamo l’occasione per sollecitare, nello specifico, l’amministrazione comunale di Montesarchio dove – attraverso un’azione dei portavoce del M5S – abbiamo denunciato a più riprese le condizioni di pericolo in cui versa la discarica Tre Ponti”, concludono i parlamentari.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Lettera del GT Valle Caudina a Fico: ‘Traditi i valori del M5s, partecipazione negata e scelte calate dall’alto”

Gianrocco Rossetti 2 mesi fa

Regionali, Sabrina Ricciardi: “Il M5s cresce a sostegno di Fico, nascono due nuovi GT e altri due stanno per prendere vita”

redazione 2 mesi fa

Mastella: “Troppi aerei su Benevento, scriverò al Ministro delle Infrastrutture”

redazione 3 mesi fa

Morcone, l’ordinanza del sindaco: allarme rientrato per i pozzi, ma resta il divieto sull’uso dell’acqua del torrente Sassinora

Dall'autore

redazione 35 minuti fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 1 ora fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 2 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 2 ore fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Primo piano

redazione 2 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 5 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 6 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 6 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content