fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Delta del Po e Albarella: pace e relax a contatto con la natura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’area del Delta del Po e Albarella costituisce un ecosistema unico al mondo. La natura qui è l’assoluta protagonista. Il paesaggio è dominato dall’acqua, con un’alternanza di canali, anse del fiume, lagune e sacche di acqua dolce o salata. L’incontro tra terra e acqua ha creato un paesaggio spettacolare, che ospita oltre 350 specie di uccelli e oltre 1.000 specie vegetali. Il Delta del Po è la meta ideale per chi è alla ricerca di un turismo lento, rispettoso dell’ambiente e rigenerante.

Una vacanza rilassante immersi nella natura del Delta del Po

Il parco del Delta del Po si estende su oltre 54.000 ettari di territorio tra il Veneto e l’Emilia Romagna. La zona in cui il Po raggiunge il mare è un vero e proprio paradiso per chi ama la natura. Il delta del fiume è infatti un’area naturalistica tra le più interessanti d’Europa, caratterizzata dalla presenza di centinaia di specie di uccelli, tra animali stanziali e migratori, e dalla presenza di boschi, pinete e zone umide.

Il territorio del Delta del Po è tutto da scoprire, attraverso escursioni che permettono di trascorrere del tempo a stretto contatto con la natura. Ci si può avventurare a piedi, costeggiando il fiume e godendosi lo spettacolo dell’acqua che fluisce lenta verso il mare, oppure si può noleggiare una bici – tradizionale o elettrica – e lasciarsi sorprendere dalla mutevolezza del paesaggio.

Alla scoperta del paesaggio unico dell’isola di Albarella

L’isola privata di Albarella è un gioiello custodito all’interno del Parco del Delta del Po. Sull’isola è possibile trascorrere un periodo di vacanza all’insegna del relax e della natura, regalandosi un soggiorno green ed ecosostenibile. Chi sceglie di soggiornare all’isola di Albarella può facilmente esplorare le zone più belle del Delta.

Al porto dell’isola è possibile noleggiare una barca con la quale organizzare delle escursioni personalizzate lungo la costa del Delta del Po. Chi preferisce esplorare il territorio sulle due ruote può aderire a una delle escursioni in bici organizzate dall’associazione dei Ciclotteri. Ci sono itinerari alla scoperta dei luoghi più suggestivi di Albarella, con tanto di osservazione della fauna che vive sull’isola, e percorsi che permettono di ammirare alcuni degli scorci più belli del Delta del Po, disegnati dall’incontro tra mare, fiume, terra e cielo.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Salvato assiolo a San Salvatore Telesino e trasportato al presidio veterinario di Napoli

redazione 2 mesi fa

Pannarano, terapia forestale nell’Oasi WWF: un progetto tra natura e scienza

redazione 7 mesi fa

Palazzo Mosti rinnova Commissione Edilizia e Commissione Locale per il Paesaggio: si cercano esperti

Giammarco Feleppa 10 mesi fa

Claudia Magà, l’erborista con la passione del trekking: ‘Cibo sano e camminate come stile di vita. Con i miei progetti punto a far crescere la mobilità attiva’

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Successo per il concerto di Rino Oliva a Montesarchio

redazione 14 ore fa

La denuncia del Sappe: ‘Rissa tra detenuti nel carcere minorile di Airola’

redazione 14 ore fa

Forchia affronta la crisi: approvato il Piano di riequilibrio finanziario

redazione 16 ore fa

Mastella lancia ufficialmente la candidatura del figlio Pellegrino alle prossime Regionali

Primo piano

Giammarco Feleppa 31 minuti fa

‘Roma 2’, i 25 anni di un’autoscuola sempre al fianco dei giovani: “La strada si affronta con responsabilità”

redazione 14 ore fa

La denuncia del Sappe: ‘Rissa tra detenuti nel carcere minorile di Airola’

redazione 16 ore fa

Mastella lancia ufficialmente la candidatura del figlio Pellegrino alle prossime Regionali

redazione 16 ore fa

Valorizzazione complesso monumentale Santa Sofia: presentati i risultati del progetto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content