fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Picchiò giovane in centro storico: divieto di accesso ai locali di piazza Piano di Corte per 20enne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I fatti risalgono al 22 settembre scorso, quando per futili motivi, in Piazza Piano di Corte, F.C., 20enne beneventano, aveva sferrato un violento pugno ad un coetaneo che, per effetto del trauma subito, era stato trasportato in codice rosso presso l’Ospedale San Pio di Benevento e lì ricoverato per 5 giorni, in coma farmacologico, in pericolo di vita, presso il reparto di rianimazione.

Sul posto era intervenuto personale dell’Arma dei Carabinieri di Benevento, che aveva proceduto alle relative indagini; all’esito degli accertamenti, il ventenne era stato deferito alla Procura della Repubblica di Benevento per lesioni gravissime e poi raggiunto dalla misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

Oggi, il Questore della provincia di Benevento, Edgardo Giobbi, ha emesso nei confronti di F.C. la misura di prevenzione del divieto di accesso a tutti i pubblici esercizi di Piazza Piano di Corte nonché di stazionamento nelle immediate vicinanze di essi, per 2 anni, dalle ore 18.00 sino alle successive ore 06.00 di ogni giorno, in base a quanto previsto dall’art. 13 bis del Decreto Legge 20 febbraio 2017 nr. 14.

Si tratta della specifica misura di prevenzione del D.Ac.Ur. (Divieto di Accesso alle Aree Urbane), resa più incisiva dopo l’omicidio del ventunenne Willy Montero Duarte, avvenuto a Colleferro il 06 settembre 2020 a seguito di un brutale pestaggio nei pressi di un locale pubblico.

La misura di prevenzione in questione è volta a contrastare, attraverso il divieto di accesso ai locali pubblici o di pubblico trattenimento, i fenomeni di degenerazione della cosiddetta movida giovanile e a tutelare la sicurezza dei luoghi interessati dal fenomeno. Eventuali violazioni alle prescrizioni impartite dal Questore sono sanzionate con l’arresto da sei mesi a due anni e con la multa da 8.000 a 20.000 euro. Sono complessivamente dieci, dall’inizio dell’anno, le misure di prevenzione di questo tipo adottate dal Questore di Benevento in tutta la provincia.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Guardia di Finanza scopre violazioni antiriciclaggio da parte di un contabile sannita: rischia sanzione fino a 300mila euro

redazione 3 settimane fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

redazione 4 settimane fa

Fermati sull’Appia nella notte con auto rubata e arnesi da scasso: denunciati due uomini

redazione 1 mese fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

Dall'autore

redazione 2 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 2 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 2 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 3 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 2 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 2 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 4 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content