fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento Longobarda, il percorso del Living Museum si arricchisce di grandi novità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A partire da mercoledì 8 dicembre 2021, il percorso di visita del Living Museum di Benevento Longobarda si arricchisce di grandi novità, che ci auguriamo possano soddisfare le esigenze di tutti gli appassionati della Storia dei Longobardi Beneventani.

Innanzitutto i soci-visitatori potranno ammirare la ricostruzione dell”anello-sigillo aureo che venne rinvenuto nella necropoli sotterranea e consegnato alla Soprintendenza nel 2006. Anche se si tratta di una riproduzione, sarà la prima volta che l’oggetto verrà esposto a Benevento, così come per la prima volta verrà aperta al pubblico la necropoli sotterranea, risalente al VI-VII secolo, dove venne rinvenuto insieme ad altri oggetti, anch’essi consegnati alla Soprintendenza quindici anni orsono e mai esposti al pubblico.

Oltre alla Necropoli, a partire dall’8 dicembre apriremo al pubblico anche le Prigioni, ovvero un’ambiente che era sotterraneo già all’epoca longobarda, visto che le leggi di Re Liutprando obbligavano “tutti i giudici” ovvero gli amministratori delle città, “a costruire un carcere sotto terra“.  Sarà inoltre possibile toccare con mano la riproduzione fedele del Codex Legum Langobardorum, ovvero il codice 4 dell’Abbazia di Cava dei Tirreni, universalmente riconosciuto come il più importante codice scritto in scrittura beneventana e fondamentale per la ricostruzione della Storia dei Longobardi, visto che racchiude tutte le leggi dei sovrani pavesi e dei principi beneventani che legiferarono, cioè Arechi II ed Adelchi.

Altre importanti novità riguardano gli allestimenti ed il percorso in generale, che ha subito delle piccole variazioni, che i soci-visitatori potranno apprezzare durante la visita. Fondamentali sono anche le novità che riguardano i giorni e gli orari di apertura e le modalità di prenotazione. A partire dall’8 dicembre saremo infatti aperti dal mercoledì alla domenica, con due diverse modalità di visita: la visita completa, della durata di 2 ore e la visita breve, della durata di 1 ora. Per tutti i gruppi superiori alle 15 persone, ed in particolare per le scolaresche, saremo aperti di mattina tutti i giorni, ma solo con prenotazione a info@beneventolongobarda.it. Per tutte le altre tipologie di visitatori, saremo aperti mercoledì, giovedì e venerdì dalle 18 alle 20 per svolgere una visita completa e dalle 20 alle 21 per svolgere una visita breve. Il sabato e la domenica, invece, le visite complete si svolgeranno alle ore 11.00, alle ore 16.00 e alle ore 18.00, mentre la visita breve si svolgerà, come gli altri giorni, alle ore 20. Soprattutto, a partire già da oggi sarà possibile prenotare la propria visita direttamente sul nostro sito cliccando sulla pagina dedicata: https://www.beneventolongobarda.it/prenotazione-visita-living-museum/.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

‘Unisannio Svelata 2025’: il 20 marzo l’Ateneo incontra la città

Christian Frattasi 2 mesi fa

Inaugurato S’ADIM: Unisannio lancia museo digitale di Sant’Agostino con realtà virtuale e box olografici innovativi

redazione 2 mesi fa

Martedì si inaugura S’ADIM, il nuovo museo digitale dell’Unisannio

redazione 4 mesi fa

Giubileo 2025, il Museo Itinerante dei Luoghi Alfonsiani sul sito della Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content