fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Natale difficile per gli ‘angeli degli animali’. L’appello: ‘Aiutateci a saldare le spese veterinarie’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Aiutano gli animali in difficoltà, li salvano dalle catene e dai maltrattamenti, offrono loro un rifugio e del cibo. Questo l’aspetto più gratificante dell’essere un volontario della Lega Nazionale per la Difesa del Cane. La definiscono una missione e lo è a tutti gli effetti: un impegno costante che toglie gran parte del tempo ma che regala emozioni e ripaga con pienezza di tutte le difficoltà.

Ma si sa, l’amore per gli animali di per sé non basta, perché poi tocca fare i conti con le fatture da saldare e le spese da sostenere. Ed è proprio per un conto di 4.500 euro relativo alle parcelle veterinarie degli ultimi mesi che l’associazione sannita si è trovata in grande difficoltà, a pochi giorni dal Natale, tanto da dover fare un appello via social per attivare la ‘macchina della solidarietà’ che in più occasioni li ha sostenuti. Questo il link su gofundme.

“Dobbiamo fermarci, troppe emergenze e troppe spese – scrivono nell’appello – ci impediscono di proseguire. Nell’ultimo periodo non ci siamo fermati un attimo, abbiamo recuperato Aurora, lagotta anziana senza occhio, con grave infezione da morso che stiamo curando. Abbiamo deciso di aiutare un cagnolino randagio che deve amputare la zampetta purtroppo. Abbiamo soccorso e preso una micina disabile che richiede cura costante. E a loro, si aggiungono i nostri 5 paraplegici e gli altri 30 cani che ogni giorno curiamo e sfamiamo. Insomma, non sappiamo più come continuare. Chiediamo aiuto a tutti voi, chi può, ci aiuti”.

Il lavoro dei volontari, guidati dal presidente Marco Castaldi, è attento e scrupoloso: ogni animale – recuperato e aiutato – viene innanzitutto sottoposto ad accertamenti veterinari per conoscerne il reale stato di salute (esami del sangue, test per malattie infettive, spesso radiografie ed ecografie). A volte si deve ricorrere a ricoverati e operazioni.

Tutte queste attenzioni hanno però un costo che l’associazione e i suoi volontari non possono accollarsi. Non percependo alcun fondo pubblico, l’unico modo di sostentamento sono le donazioni dei cittadini e delle tante persone che hanno a cuore la sorte dei ‘pelosi’.

Ecco allora che il mese di dicembre diventa anche un mese per regali speciali, più gratificanti di quelli da scartare a Natale sotto l’albero: una piccola donazione, in questo momento, potrebbe aiutare la LNDC a respirare e a guardare con serenità al futuro dei piccoli amici a quattro zampe. Un aiuto che potrebbe concretizzarsi anche con le adozioni, in un periodo come quello natalizio in cui molti cuccioli e vengono regalati e tanti altri – piccoli e grandi – restano purtroppo in strada o in canile.

Sono tante le possibilità per dare un supporto alla squadra di animalisti, che da pochi mesi gestisce il canile di San Giorgio del Sannio. Basterebbe davvero poco: piccole offerte, coperte per riparare gli animali dal rigido freddo della stagione invernale, donazioni del 5×1000 e adozioni a distanza. Chi non ha la possibilità di tenere un cane o un gatto in casa, infatti, potrà adottarlo a distanza, dando una speranza anche ai tanti cani con problemi caratteriali, quelli più anziani o altri con disabilità.

Un’occasione per conoscere le attività della LNDC sarà il giorno dell’Immacolata al centro commerciale Buonvento di Benevento: volontari saranno presenti con uno stand per raccogliere donazioni e dispensare informazioni sugli ospiti della struttura in cerca di una famiglia che li accolga e li ami. Non lasciatevela scappare.

(Daniela Fiorito)

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Cusano Mutri, l’opposizione denuncia l’avvelenamento di animali: ‘Fenomeno inaccettabile che deve fermarsi’

redazione 2 mesi fa

Salvato assiolo a San Salvatore Telesino e trasportato al presidio veterinario di Napoli

redazione 2 mesi fa

A Benevento anche una papera a passeggio tra le corsie del centro commerciale ‘Buonvento’

redazione 3 mesi fa

Successo a San Giorgio la Molara per la giornata dedicata alla microchippatura dei cani

Dall'autore

redazione 26 secondi fa

Presentato a Pesco Sannita il romanzo “Il fuoco sotto la cenere” di Mario D’Agostino

redazione 14 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 18 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 18 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 3 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 14 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 18 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content