fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Alloggi via Saragat, Apu e Sunia: “Serve tavolo regionale per risolvere la vicenda”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Come organizzazione sindacale, sin dalle prime notizie, apprese a mezzo stampa, ci siamo subito attivati, nell’interesse dei nostri associati e di tutti gli assegnatari, per cercare di capire se si trattasse di un fatto reale o di una delle tante “fake news”, la notizia datata 28 settembre della sottoscrizione in Napoli di un “presunto accordo transattivo” con l’Acer Campania, che avrebbe dovuto consentire agli Assegnatari di alloggi di Edilizia Sovvenzionata di via Saragat in Benevento, di diventare finalmente proprietari delle unità abitative loro assegnate in base ad un regolare bando, alloggi il cui costo da esse era stato da tempo interamente pagato Pertanto sin dal 4 ottobre, a mezzo pec, abbiamo chiesto formalmente ad ACER Campania copia della “presunta transazione” per verificarne i contenuti: ma ad oggi non vi è stato nessun riscontro alla nostra richiesta”. Lo scrivono in una nota Paolo Iorio, il responsabile provinciale di Apu, e Giuseppe Falzarano, segreatrio provinciale del Sunia.

“Oggi – sottolineano – capiamo ancora più di ieri il perché dell’assoluto silenzio di ACER Campania alla nostra richiesta di verificare il contenuto del famigerato accordo: il motivo era la mancanza di parere positivo del Collegio dei Revisori dei conti indispensabile per la validità dell’accordo transattivo siglato tra l’ACER ed i rappresentanti legali degli aspiranti proprietari. I Revisori hanno sostanzialmente bocciato la transazione, del 28 settembre scorso, che avrebbe dovuto risolvere il problema della proprietà degli alloggi, poiché manca una delibera in merito del Cda, che avrebbe dovuto precedere l’invio al Collegio dei Revisori della proposta di sottoscrizione prima della firma, e la firma dei rappresentanti dello Iacp in liquidazione. Insomma mancavano elementi burocratici di sostanza che avrebbero dovuto esser presenti, la cui assenza rende inefficace l’accordo.

La nostra perplessità – aggiungono – derivava anche dalla constatazione che un ente pubblico importante ad alcuni cittadini richiedenti riconosceva un diritto che negava ad altri cittadini in situazioni uguali, cosa questa veramente illegittima! Ad ora si è verificato ciò che temevamo! È bene chiarire e lo diciamo con forza: Non ne siamo per nulla contenti, perché a pagare sono ancora una volta i cittadini, che da venti anni aspettano che venga rispettato il loro buon diritto di diventare proprietari della propria abitazione, per la quale hanno sborsato quanto previsto dal bando. Ovviamente questo vale sia per gli assegnatari di via Saragat, sia per quelli di via Iandoli, sia per gli assegnatari degli alloggi di edilizia agevolata di altre zone, rimasti finora tutti con le pive nel sacco, per l’assurda pretesa dell’ex- IACP di ricevere sostanziose integrazioni rispetto alle somme pattuite e pagate.

Ricordiamo, ancora; che l’ex IACP, nel corso degli anni scorsi, ha proposto e sottoscritto con più assegnatari accordi transattivi – concludono -, con rinunzia ad una parte delle somme integrative richieste, compensandole con vari altri riconoscimenti. Il vero dramma è che a seguito del parere negativo del Collegio dei Revisori ACER non si può fare nessuna transazione, a meno che i vertici di ACER non vogliano andare contro legge. e il danno è enorme per tutti i cittadini non solo di via Saragat, ma anche di via Iandoli e di altri che si trovano nelle stesse condizioni. Per questo noi del SUNIA – APU, come già abbiamo fatto anche durante il periodo preelettorale, pur scevri da ogni tornaconto elettorale, riproponiamo con forza la nostra proposta di un tavolo tecnico regionale per risolvere la problematica delle centinaia di alloggi di edilizia convenzionata realizzati a Benevento per non lasciare le famiglie sole e nello sconforto totale, perché private del loro diritto alla proprietà dell’alloggio in cui vivono senza esserne proprietari, nonostante aver già pagato l’intero importo dovuto”.

Annuncio

Correlati

redazione 22 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

redazione 1 giorno fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 4 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

redazione 4 mesi fa

Alloggi popolari e canoni di locazione, il Sunia: ‘La Regione rivedrà il meccanismo di calcolo’

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 34 minuti fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 42 minuti fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 53 minuti fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Primo piano

redazione 1 minuto fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 42 minuti fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 53 minuti fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

redazione 5 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content