fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

L’insegnamento online sostituirà completamente quello offline in futuro?

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’accesso sempre più facile ed economico alla navigazione Internet ad alta velocità sta cambiando in maniera esponenziale le nostre abitudini.

Un trend iniziato negli ultimi anni e rafforzato dalla pandemia e dai vari lockdown si sta consolidando, portando molte “cose” che erano offline a diventare completamente online.

Non solo Smart Working, ma tante altre occupazioni che prima venivano svolte in presenza, rapidamente sono state convertite in “applicazioni online”. Dall’ordinazione di cibo alla spesa, fino all’insegnamento.

Alcune di queste “conversioni” sono solo periodiche e temporanee, ma molte sono destinate a durare nel tempo per vari fattori che rendono le stesse “più complete”.

Questo è il caso dell’insegnamento online e del tutoraggio.

Insegnamento online, evoluzione definitiva dell’offline.

Nel momento in cui la velocità della rete internet ha permesso la trasmissione di audio, video e streaming, molte attività offline hanno tentato la via dell’online o “a distanza”.

Questo è il caso dell’insegnamento online, che ha saputo sfruttare intelligentemente lavagne digitali, sistemi di condivisione, soluzioni di streaming e piattaforme di condivisione video.

Un evoluzione a tutti i livelli, da quelli scolastici di base, la cosiddetta DAD (Didattica A Distanza), a quelli avanzati (lezione ed esami universitari), fino ai corsi che si tengono al lavoro (certificazioni, aggiornamenti).

Il cambiamento è stato accettato senza particolari criticità, ma anzi con estrema soddisfazione ed interesse grazie anche al fatto che ha permesso:

  • di evitare spostamenti non più necessari
  • di poter studiare ed insegnare senza vincoli di distanza
  • lezioni in orari non possibili “in presenza”
  • riduzione dei costi (vista la non necessità di avere o affittare un ambiente).

Ecco perché crediamo che, anche grazie alle tecnologie di navigazione e condivisione sempre in evoluzione, l’insegnamento offline sia destinato a sostituire quello online.

Come si può suddividere l’insegnamento online?

Tralasciando l’insegnamento online di tipo scolastico, legato a programmi e metriche definite a livello statale, possiamo suddividere l’insegnamento online in due diverse categorie:

  • lezioni a distanza, intese come corsi
  • insegnamento a distanza, inteso anche come tutoraggio.

Corsi o lezioni a distanza

Partendo da YouTube, fino a piattaforme specifiche e dedicate, le possibilità di seguire lezioni e corsi online sono infinite e spesso anche molto economiche o addirittura gratuite grazie alla rete.

Dalle lezioni universitarie caricate dagli atenei, fino a corsi veri e propri su ogni possibile materia e grado, su Internet è possibile reperire di tutto. Ovviamente vista la vastità della proposta ed i differenti livelli della stessa, sarà necessario prestare un po’ di tempo ed attenzione alla scelta dei corsi e lezioni che si vogliono seguire.

Il rischio che il corso non sia adeguato al nostro livello o che contenga poche informazioni davvero utili è elevato, ma vista la vastità ed economicità della proposta, molte volte vale la pena rischiare.

Insegnamento a distanza e tutoraggio

Per chi non ha interesse o tempo di seguire corsi e lezioni generiche, magari perché ha bisogno solo in un determinato momento o ambito, un ottima alternativa può essere quella dell’insegnamento online.

Internet e la rete hanno rivoluzionato l’attività di insegnare online e sono sempre di più le piattaforme che espongono metaforici cartelli “cercasi insegnante”.

Il lavoro insegnante ha infatti raggiunto una nuova dimensione, abbandonando i canoni delle laurea magistrale ed aprendosi a chiunque abbia delle competenze.

Fare l’insegnante online è un attività che richiede competenze e passione e non necessariamente una laurea ad hoc.

Anche qua, è la proposta e la piattaforma che fa la differenza, visto che di quelle che propongono lavoro online offerte ce ne sono tantissime. 

Per concludere.

Sì, riteniamo che l’insegnamento online affiancherà sempre di più quello offline, fino a sostituirlo del tutto. Anche in questo caso, coloro, sia dal lato studente, sia da quello insegnante che inizieranno per primi ne saranno avvantaggiati.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Lavori fibra ottica a Benevento, via Camerario interdetta al traffico e alla sosta

redazione 5 giorni fa

San Giorgio La Molara, rilasciati tesserini per la raccolta dei funghi: evento formativo promosso dalla Comunità Montana del Fortore

redazione 1 settimana fa

ICT Campus unico ITS in Campania ammesso a finanziamento del bando dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

redazione 2 settimane fa

Rotary Club Valle Telesina, grande partecipazione al seminario formativo sulla pianificazione strategica

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 3 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 6 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 6 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 7 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content