fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Monitoraggio sicurezza, all’Asi arriva l’ufficio mobile speciale P.A.R.I.D.E.

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente del Consorzio Asi di Benevento, Luigi Barone, rende noto che è stato consegnato all’Asi un ufficio mobile speciale, denominato P.A.R.I.D.E. (Piattaforma per il monitoraggio Areale tramite Remote sensing Integrato con sensoristica a terra, per la Determinazione di rischi antropici e naturali a difesa dello sviluppo Economico).

La piattaforma è stata realizzata per l’Asi di Benevento dalla TEKNE, un’azienda che si occupa di progettazione, produzione e allestimento di veicoli industriali, speciali e militari, e dello sviluppo di sistemi e servizi legati alla difesa e sicurezza, sia in ambito militare che civile.

“P.A.R.I.D.E. – spiega Barone – è un intervento integrato finalizzato all’incremento degli standard di sicurezza in aree strategiche per lo sviluppo, finanziatoci con il PON 2014-2020 Asse 2 Azione 2.1.1.

È utile ricordare che nell’ambito del medesimo progetto, l’Asi di Benevento ha ripristinato sia l’impianto di videosorveglianza distrutto dall’alluvione del 2015, che l’impianto di pubblica illuminazione consortile. Con il conferimento materiale della piattaforma mobile, dotata di due postazioni ufficio e computer, sarà possibile, da ora in avanti, fare un’attività di monitoraggio ambientale tramite osservazione diretta dei principali indicatori di inquinamento da terra grazie all’uso di sensoristica specifica (rilevazione acustica, atmosferica e qualità delle acque), oltre alla capacità del sistema di posizionamento ed orientamento geografico.

Il realizzarsi degli obiettivi prestabiliti nel raggiungimento di standard di sicurezza elevati sul territorio non è solo motivo di soddisfazione personale, ma  rappresenta un fattore attrattivo per niente trascurabile per gli imprenditori già insediati o che si insedieranno nella nostra zona industriale a Benevento”, conclude il presidente dell’Asi sannita.

Annuncio

Correlati

redazione 5 mesi fa

Zes unica, 300 milioni per investimenti viabilità e infrastrutture. Vessichelli: “Segnale forte per il comparto”

redazione 8 mesi fa

Siglato Protocollo di Intesa tra il Consorzio Asi e l’associazione Sannio Valley

redazione 8 mesi fa

Investimento Solitek, interviene il presidente Asi Vessichelli: ‘Bramosia di apparire non è soluzione’

Alberto Tranfa 8 mesi fa

Solitek, rinviato l’acquisto del capannone. Barone: “Progetto a rischio, necessario intervento delle istituzioni”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Dugenta, approvati gli equilibri di bilancio 2025: investimenti per il PUC e chiusura definitiva delle pratiche di esproprio

redazione 2 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 2 ore fa

Comunità Montana Titerno Alto Tammaro: via libera al pagamento degli stipendi agli operai forestali

redazione 3 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

Primo piano

redazione 2 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 3 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 3 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 3 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content