fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

“Diamo Ossigeno al Futuro”, la campagna di Gesesa arriva a Tocco Caudio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“We Promise”, questo lo slogan di questa giornata di “Diamo Ossigeno al Futuro” a Tocco Caudio. Gioia e commozione per la messa a dimora degli alberi, questa volta ligustri, nell’area verde che ospita il Monumento ai Caduti di Tocco Caudio.

Anche qui grande partecipazione da parte degli alunni dell’I.C. Padre Isaia Columbro plesso di Tocco Caudio che hanno recitato il giuramento di Fedeltà e Amore per gli Alberi in Inglese.

I bambini hanno inoltre preparato dei bellissimi cartelloni tutti con materiale riciclato e ognuno di loro ha fatto una promessa all’Ambiente, per impegnarsi a rispettarlo, amarlo e curarlo “We Promise to respect the green”.

Hanno preso parte all’evento: il sindaco di Tocco Caudio Gennaro Caporaso, il Vicesindaco di Tocco Caudio Ruggiero Sala, la Segretaria comunale Maria Feleppa, l’Amministratore delegato di GESESA Salvatore Rubbo, alcune maestre e professoresse dell’I.C. Padre Isaia Columbro plesso di Tocco Caudio.

“Ringraziamo GESESA per queta iniziativa molto bella e interessante, che ci fa riprendere una festa che in passato veniva fatta, la Festa dell’Albero. Un grazie alle insegnanti presenti, che danno tutte loro stesse con i bambini, che anche per questa attività hanno lavorato su un tema importantissimo come la salvaguardia dell’Ambiente. “Questa la dichiarazione del Sindaco di Tocco Caudio Gennaro Caporaso.

“Il nostro istituto è una scuola “Green” – così afferma la maestra Maria Vittoria Tommaselli- “noi crediamo che possiamo fare la differenza con i fatti, facendo dei lavori, con il materiale riciclato, insegnando così ai bambini cosa significa tutelare l’Ambiente in cui viviamo”.

“i bambini sono capaci di stupirci sempre” questa la dichiarazione dell’Amministratore Delegato di GESESA, Salvatore Rubbo che continua “pensare all’impegno profuso da questi alunni e dalle loro maestre per preparare la manifestazione di oggi ci gratifica tantissimo e ci dà grandi motivazioni. Proprio per questo GESESA continuerà ad intraprendere delle iniziative di sostenibilità in cui il coinvolgimento delle giovani generazioni è essenziale”.

Annuncio

Correlati

redazione 18 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 3 settimane fa

Melizzano, incontro istituzionale con Gesesa per affrontare il tema della carenza idrica

redazione 3 settimane fa

Benevento, giovedì sospensione idrica per tre ore pomeridiane in alcune strade

redazione 2 mesi fa

Benevento, a Sant’Angelo a Piesco nuova rottura della condotta: maxi getto d’acqua in strada e pista ciclopedonale allagata

Dall'autore

redazione 56 minuti fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

redazione 2 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

redazione 2 ore fa

Dugenta, Pasquale Delle Donne aderisce a Fratelli d’Italia 

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 2 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content