fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Cerreto Sannita, sventata truffa a 80enne con il solito trucco del finto pacco al nipote

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel pomeriggio di ieri, a Cerreto Sannita, un uomo e una donna, di origine napoletana, già noti alle Forze dell’Ordine, con la solita telefonata sull’utenza telefonica fissa hanno contattato un’anziana 80enne del luogo, riferendo di essere corrieri che dovevano consegnare un pacco per il nipote, previo pagamento della somma di 3mila euro.

I due si sono presentati a casa dell’anziana per la consegna del “pacco” ma la donna aveva la sola disponibilità di 2.050 euro: per questa ragione i due truffatori hanno riferito che sarebbero ripassati per ritirare la restante somma, in alternativa, anche in oro e oggetti preziosi.

Più tardi si sono ripresentati, ma il rientro del nipote ha sconvolto il loro piano, tanto che, scoperti, la donna si è allontanata a piedi per le campagne circostanti e l’uomo si è dileguato a bordo di una Fiat Panda di colore grigio per le vie cittadine.

Il giovane, accortosi della truffa, ha allertato subito i carabinieri di Cerreto Sannita e i Poliziotti del Commissariato di Telese Terme, fornendo una descrizione della donna e il numero di targa dell’autovettura. Le immediate ricerche congiunte attivate da carabinieri e polizia hanno permesso di individuare la donna a piedi nei pressi di un bar nel centro cittadino e di bloccare l’uomo a bordo dell’autovettura lungo la strada.

A seguito di perquisizione è stata rinvenuta, nella disponibilità dell’uomo, la somma precedentemente sottratta che è stata restituita all’anziana donna. I due malfattori, invece, sono stati denunciati alla locale Procura della Repubblica per truffa aggravata in concorso.

Tale risultato, come si può immaginare, è frutto dell’intensa campagna informativa, fortemente voluta e incentivata dalle Forze di polizia, anche mediante la diffusione di specifici volantini, tesa alla prevenzione ed al riconoscimento delle principale modalità di truffe, in danno di anziani.     

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, tenta di truffare anziano vendendogli orologi e bracciali di scarso valore: denunciato

redazione 1 mese fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 1 mese fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 2 mesi fa

Cerreto Sannita, ASL: “Presidio di eccellenza, dal 1° maggio oltre 200 risonanze e servizi all’avanguardia”

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Il Fatebenefratelli aderisce alla giornata dedicata alla preghiera e al digiuno per la pace

redazione 36 minuti fa

Sabato piazza Cardinal Pacca chiusa al traffico per due ore: pulizia straordinaria di Asia in vista di Città Spettacolo

redazione 48 minuti fa

Alto Calore Servizi: la protesta ufficiale dell’amministrazione comunale di Pietrelcina

redazione 54 minuti fa

Regionali, Errico (FI): “Al servizio del partito e del territorio. La decisione finale spetterà alla base”

Primo piano

redazione 36 minuti fa

Sabato piazza Cardinal Pacca chiusa al traffico per due ore: pulizia straordinaria di Asia in vista di Città Spettacolo

redazione 2 ore fa

Fermati sull’Appia nella notte con auto rubata e arnesi da scasso: denunciati due uomini

redazione 3 ore fa

Città Spettacolo, eventi al Teatro Romano: ecco il dispositivo traffico

redazione 4 ore fa

Tufara Valle: ladri in casa di Giuseppe Bove, titolare de ‘Il Segreto di Pulcinella’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content