Medio Calore
Sant’Angelo a Cupolo, priorità all’approvazione del bilancio di previsione

Ascolta la lettura dell'articolo
“Nonostante le problematiche quotidiane superino ogni livello di immaginazione stiamo rimettendo in sesto la macchina amministrativa, mettendo ordine in diversi settori e materie bloccate da ritardi o totale disattenzione degli ex amministratori. Tante le priorità su cui stiamo lavorando, dalle più elementari come l’accesso e la gestione del sito istituzionale, a quelle più complesse come la riorganizzazione degli uffici, l’approvazione del Bilancio Consuntivo 2020, l’invio dei ruoli 2021 della Tassa Rifiuti e l’incombente scadenza degli accertamenti 2016 prevista per fine anno”. Lo scrive in una nota il nuovo sindaco di Sant’Angelo a Cupolo, Diego Cataffo.
“Priorità assoluta alla definizione del Bilancio Previsionale lasciato anch’esso incompiuto dalla precedente amministrazione. Un atto propedeutico e fondamentale – aggiunge il primo cittadino – per poter porre in essere tutte le azioni amministrative ed attivare servizi essenziali, dalla mensa scolastica, all’assegnazione del servizio di trasporto degli alunni, all’assunzione di nuovo personale, alla gestione di altre attività.
Il crollo dei pannelli nell’ufficio anagrafe, pur nella sua gravità, rappresenta un episodio “minore” che fortunatamente non ha registrato danni alle persone, ma che testimonia l’approssimazione con cui si sono portate a compimento quelle poche opere pubbliche che i nostri predecessori possono vantare di aver realizzato.
La nuova casa comunale, inaugurata in pompa magna appena sei anni fa (giugno 2015), fin dai primi tempi ha mostrato difetti di costruzione e limiti funzionali, a partire dai marmi esterni, alcuni dei quali si staccarono dalle pareti a distanza di alcuni mesi dalla messa in posa. L’incidente di martedì scorso – conclude Cataffo – ci obbliga altresì ad una verifica dello stato dell’arte di tutti gli ambienti della casa comunale e delle altre strutture pubbliche, al fine di salvaguardare la sicurezza e l’incolumità di tutti”.