fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Gesesa, a Sant’Agata de’ Goti la seconda tappa di “Diamo Ossigeno al Futuro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continua il Green tour di GESESA, questa mattina all’I.C. 2 di Sant’Agata de’ Goti plesso Tuoro Scigliato, frazione di San Silvestro, sono stati messi a dimora molti alberi di specie autoctona da dei validi operatori quali gli alunni della scuola dell’infanzia e primaria.

I piccoli alunni santagatesi, hanno organizzato una vera e propria festa degli Alberi, accogliendo GESESA, le autorità e gli operatori del vivaio “La Francesca “di Benevento con cartelloni, poesie e stendardi a forma di Albero. 

I giovani ambasciatori dell’ambiente hanno recitato e fatto recitare a tutti i presenti il “Giuramento di Fedeltà e di Amore per gli Alberi” che GESESA ha ricevuto e fatto suo, per poi recitarlo con tutti i piccoli protagonisti degli altri Comuni serviti che hanno aderito a questo importante progetto che affronta gli obiettivi del goals n.15 dell’Agenda 2030.

All’evento hanno preso parte, la Vicesindaco di Sant’Agata de’ Goti Giovannina Piccoli, il Responsabile dei rapporti con il territorio di GESESA Emilio Porcaro, l’Assessore ai Lavori Pubblici Valerio Viscusi, l’Assessore alle Politiche Sociali Angelina Iannotta e la Consigliera delegata alla Comunità Montana del Taburno con i suoi operatori e l’Architetto Carmine Montella. Presenti anche i Carabinieri del Comando Stazione Nucleo Forestale Sant’Agata de’ Goti, il responsabile dei Vivai Forestali Regionali – Settore Foreste di Benevento Aniello Andreotti e il responsabile del Vivaio “La Francesca” di Benevento, Eugenio Maffei.

“Ringrazio GESESA e l’Assessorato alle politiche Agricole, Alimentari e Forestali per averci dato la possibilità di aumentare la presenza di alberi nel nostro territorio”, afferma la vice sindaco Giovannina Piccoli. “I bambini qui presenti, con la loro testimonianza e il logo giuramento di fedeltà e amore per gli alberi, hanno dato a noi adulti un insegnamento importante, che è quello di attenzione e devozione all’ambiente che ci circonda, che se curato e rispettato ci permette di vivere in un ambiente più sano e conserva alle generazioni future un territorio sano. Dare ossigeno all’ambiente significa dare ossigeno alle generazioni future”.

“Dobbiamo imparare a curare e conoscere questi alberi messi a dimora oggi qui”, aggiunge Aniello Andreotti, responsabile dei Vivai Forestali Regionali – Settore Foreste di Benevento. “Gli alberi sono come i bambini, hanno bisogno di cure, confido in questi piccoli operatori del verde, che sono i testimoni del futuro. I vivai regionali forestali sono a disposizione per tutte le richieste che arriveranno dai Comuni”.

“Una giornata che è stata tramutata in festa dalla gioiosa vivacità dei bambini”, conclude l’Amministratore Delegato di GESESA, Salvatore Rubbo, “affidare a loro il nostro messaggio di sostenibilità ed attenzione per l’ambiente è il modo migliore per guardare al futuro con ottimismo”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

NdC si rafforza a Sant’Agata de’ Goti: aderiscono le consigliere Nunzia Meccariello e Anna Buzzo

redazione 2 settimane fa

Premio ‘Mela Annurca d’Oro’, grande successo per l’evento a Sant’Agata de’ Goti

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, i ragazzi del “De’ Liguori” al Maker Faire Roma 2025

redazione 2 settimane fa

Benevento, conclusi i lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino del servizio idrico nelle contrade nord

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 12 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 12 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 12 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 15 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 17 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content