fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Apollosa, il Comune non esclude il ritorno alla DAD: disposto l’acquisto di tablet per studenti in difficoltà

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Apollosa ha stanziato risorse per 21mila euro per l’acquisto di tablet da distribuire agli studenti della scuola secondaria di I grado del Plesso ”Leopardi”.

La misura, che sarà realizzata autorizzando l’applicazione dell’avanzo vincolato per spese legate all’emergenza Covid, come risultante dal rendiconto Anno 2020, è stata motivata in funzione dell’eventualità di una sospensione delle attività didattiche e di un ritorno alla didattica a distanza, considerato il carattere straordinario dell’emergenza igienico-sanitaria in atto.

Secondo quanto si legge da un comunicato dell’ente comunale pubblicato sulla relativa pagina Facebook, la situazione sanitaria in atto al momento ”non consente di escludere l’eventualità di una sospensione delle attività didattiche in presenza e il ritorno alla DAD”.

La giunta comunale ha deciso, pertanto, di attivare tutta la procedura necessaria, dando mandato al responsabile del Settore Manutenzione e Servizi Generali, per l’acquisto di dispositivi multimediali al fine di garantire il diritto allo studio per tutti e di agevolare gli studenti meno abbienti nel frequentare con regolarità le lezioni in modalità telematica.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 1 mese fa

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

redazione 2 mesi fa

Mastella e Parente: ‘Monumento Epitaffio, stasera ridiamo alla città e alla provincia un monumento di grande valore storico e simbolico’

redazione 2 mesi fa

Nuova amministrazione a Sant’Angelo a Cupolo: il sindaco De Pierro ufficializza la squadra

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 4 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 4 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 6 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 4 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 7 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 7 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content