fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Di Maria: ‘Un programma di lavoro per salvare i piccoli borghi’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, ha presieduto una riunione finalizzata ad utilizzare le risorse del Superbonus nei Centri storici dei piccoli borghi, metterli in sicurezza e realizzare programmi per il recupero di case abbandonate anche utilizzando quali alberghi diffusi.

Alla riunione hanno partecipato numerosi amministratori comunali interessati ad iniziative finalizzate, in questo momento storico, ad intercettare il rinnovato interesse che si coglie soprattutto da parte dei giovani verso le aree meno popolate quali sono appunto i piccoli borghi delle aree interne.

L’iniziativa, ha sottolineato il presidente Di Maria nell’introdurre i lavori, nasce nel contesto degli sforzi che un gran numero di amministratori comunali ed anche illuminati imprenditori stanno ponendo in essere per salvare dallo spopolamento e dall’abbandono i piccoli centri.

Si tratta di un problema che, come è stato calcolato, investe oltre cinquemila degli ottomila Comuni italiani.

«E’ necessario che tutte gli Amministratori pubblici e le persone di buona volontà si diano da fare perché il nostro Paese non rinunci lasciando cadere nell’oblio e nell’abbandono un così gran numero dei borghi delle aree collinari e montane», ha dichiarato Di Maria.

«Il fenomeno che travaglia il cuore stesso dell’Italia, ha proseguito il Presidente della Provincia di Benevento e Sindaco di Santa Croce del Sannio, è sempre più allarmante e le risposte da parte delle Istituzioni centrali e regionali non possono essere ulteriormente rinviate. Per quanto ci riguarda comunque, quali Amministratori pubblici dei piccoli centri, non lasceremo nulla di intentato per salvare i nostri piccoli Comuni. Per questo, stiamo studiando forme anche innovative per finanziare progetti che possano salvare un patrimonio edilizio privato, storico e prestigioso, oggi abbandonato a se stesso riportandolo a nuova vita e capace di cogliere nuove opportunità con nuove funzioni».

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content