fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Contratto fermo da oltre due anni: lavoratori dell’igiene ambientale e sindacati in presidio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Chiedono l’adeguamento al contratto collettivo nazionale del lavoro, fermo da 27 mesi, e che sia unico e di filiera per tutto il comparto Igiene e Ambiente: per questo i lavoratori dell’Asia e di aziende private in tarda mattinata si sono riuniti in presidio davanti alla Prefettura. Una mobilitazione che si allinea a quella nazionale prevista per oggi e proclamata da Cgil Fp, Fit Cisl, Uil Trasporti e Fiadel Ambiente, presenti alla manifestazione cittadina.

Le richieste sono chiare e precise e riguardano la rivendicazione della tutela e dei diritti di quei lavoratori che – come ha precisato anche il segretario Cgil Fp Benevento, Domenico Raffa – durante l’emergenza sanitaria da Covid 19 hanno operato affinché i servizi ordinari e straordinari relativi all’igiene pubblica fossero garantiti.

Le criticità per le quali viene chiesto un immediato intervento si ripercuotono in città anche in merito alla questione dell’ATO Rifiuti, ”nato cinque anni fa, ma mai divenuto operativo – ha sottolineato Raffa con la conseguenza che ad oggi le risorse del PNRR, che pure in gran parte riguardano l’impiantistica nel settore dei rifiuti, rischiano di essere perdute per l’assenza di operatività dell’ente, requisito fondamentale per la presentazione di progetti e l’intercettazione di risorse.”

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Gestione illecita di rifiuti: sequestrata un’autofficina abusiva a Calvi

ntr24admin 6 giorni fa

La CGIL Benevento accanto agli studenti: “Sosteniamo lo sciopero del 14 novembre per il diritto allo studio e il futuro del Paese”

redazione 2 settimane fa

AVS presenta interrogazione sul progetto idroelettrico Morcone–Lagospino

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Telese, successo per il terzo appuntamento dedicato alla prevenzione organizzato dal Rotary Club Valle Telesina

redazione 40 minuti fa

Protezione Civile, De Sisto (FI): “La sicurezza dei territori si costruisce prima, non durante l’emergenza”

redazione 4 ore fa

Pago Veiano, il sindaco De Ieso respinge accuse sui lavori all’ex Country House

redazione 4 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

Primo piano

Alberto Tranfa 4 ore fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

redazione 4 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

redazione 7 ore fa

Screening oncologici: da lunedì il poliambulatorio mobile dell’Asl nei comuni del Distretto di San Giorgio del Sannio

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content