fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

‘Come scongiurare lo spopolamento: Puglianello inverte la tendenza del Sannio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In Italia sono oltre cinquemila i Comuni con meno di 5000 abitanti e tutti sono afflitti dalla piaga dello spopolamento. Nel Meridione, però, il nostro Comune ha saputo invertire la rotta e risalire la “corrente” della denatalità e dello spopolamento. È la nostra Puglianello, borgo incastonato in pianura, tra le valli e i monti del Sannio, in Provincia di Benevento, con meno di duemila abitanti che, nonostante la pandemia e l’area notoriamente depressa, ha visto la propria popolazione incrementare”. Lo afferma il sindaco del comune titernino, Francesco Maria Rubano.

“La nostra cittadina, di 1340 abitanti, è un caso unico nel suo genere ed è una “mosca bianca” anche nella stessa provincia: territorio che ha perso 20 mila abitanti negli ultimi 10 anni (di cui 13 mila nell’ultimo triennio). Come spiegare i risultati del piccolo centro sannita? Merito della nostra amministrazione che ha saputo fare del rapporto con i cittadini la propria mission. Nessuna improvvisazione ma solo una attenta programmazione con finalità ben precise. 

Non deve stranire se nel nostro borgo c’è stata un’inversione di tendenza, non solo rispetto al Sannio e alla Campania, ma all’Italia dei piccoli Comuni. In questi anni di sindacatura, abbiamo lavorato sodo per sfruttare la posizione strategica del nostro territorio e il suo asse viario. Infatti, Puglianello ha un’uscita sulla SS 372 Telesina che la piazza ad equa distanza tra la Napoli-Bari e la Napoli-Milano. Inoltre, il comune è attraversato dalla Fondo Valle Isclero che crea un collegamento veloce con la provincia di Caserta, agevolando i traffici commerciali con quella zona così come con il CIS di Nola.

A questo dobbiamo aggiungere una politica fiscale vantaggiosa che vede nell’aliquota comunale per l’IMU la più bassa d’Italia, al 6,9 per mille ed una riduzione di oltre 15 punti della Tares. Abbiamo improntato l’azione amministrativa al contenimento degli sprechi, così come agli investimenti infrastrutturali come testimoniano il varo del nuovo PUC e l’Area Industriale altamente infrastrutturata che attrarrà aziende nuove o in fase di ampliamento e creerà nuovi posti di lavoro.

Per fare un esempio, in un anno difficile come quello della pandemia, a Puglianello – prosegue il sindaco – sono sorte sei nuove realtà produttive e, subito dopo la prima fase emergenziale, il Comune era già Covid free, grazie a uno screening a tappeto e ad una buona campagna vaccinale. Siamo stati anche i primi in tutta la provincia a varare in sinergia con la Asl un open Day dedicato alla somministrazione dei vaccini. 

Come amministrazione cittadina, stiamo facendo sì che il Municipio sia sempre più una “casa di vetro”, prestando anche attenzione alla soddisfazione dell’utente, attraverso appositi questionari, interpellando i cittadini che hanno immobili da affittare o vendere e creando le condizioni per incrociare domande e offerte che invece pervengono da fuori. Ciò testimonia che, con amministrazioni comunali che lavorano alacremente, anche i comuni più piccoli e periferici – conclude Rubano – possono avere quel giusto appeal per attirare giovani e meno giovani così come aziende e realtà produttive, così come sta accadendo nella nostra Puglianello, piccola isola felice nel Mezzogiorno”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Sanità, trasporti e inclusione: il PD lancia da Puglianello la sfida per le regionali

redazione 1 settimana fa

Puglianello, il sindaco Rubano: domenica 26 ottobre visite senologiche gratuite

Gianrocco Rossetti 1 mese fa

Puglianello incorona Tajani: festa azzurra con Gigi Finizio e fuochi d’artificio nel “comune più azzurro d’Italia”

redazione 3 mesi fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 58 minuti fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 1 ora fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 1 ora fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Alberto Tranfa 5 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content