fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

‘Naturando’, oltre 100 ragazzi al progetto di educazione nel post pandemia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono più di cento i ragazzi, alcuni con disabilità, che stanno partecipando come protagonisti a “Naturando”, il progetto della cooperativa sociale onlus “Saturno” di Benevento, rivolto ai ragazzi tra gli 11 e i 16 anni, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento politiche della Famiglia.

L’obiettivo strategico del progetto (realizzato in collaborazione con  gli Ambiti Territoriali B02 di San Giorgio del Sannio, B03 di Montesarchio, B04 di Cerreto Sannita, Consorzio dei Servizi Sociali A5 Atripalda e Azienda Speciale Consortile Valle dell’Irno S 6 di Baronissi) è quello di promuovere interventi, anche sperimentali e innovativi, di educazione non formale e informale e di attività ludiche per l’empowerment dell’infanzia e dell’adolescenza, che privilegino attività, anche all’aperto e, nell’ambito di centri e campi estivi a favore dei bambini e dei ragazzi nel post pandemia che ha limitato fortemente le opportunità ludiche e ricreative dei bambini e dei ragazzi al di fuori del contesto domestico.

“I ragazzi – dicono i rappresentanti della cooperativa – stanno partecipando attivamente e con entusiasmo alle tante attività in programma in luoghi suggestivi che riescono a catturare la loro curiosità ed il loro l’interesse come dimostrano le numerose adesioni, pervenute anche dall’Irpinia e dal Salernitano”.

Tra le varie attività particolare interesse stanno suscitando le visite e le escursioni a Cusano Mutri e nell’Oasi WWF del Lago di Campolattaro, allo “Zoo delle Maitine” di Pesco Sannita, i percorsi in quel di Camposauro nel Parco Avventura di Vitulano,  le escursione in canoa al Parco del Rio Grassano di San Salvatore Telesino, i percorsi a cavallo al “Country Village” di Durazzano,  i percorsi avventura sul fiume Tanagro – Sele.

“Attività – ribadiscono i vertici della cooperativa sannita – che stanno trovando l’apprezzamento da parte dei ragazzi. E di questo va dato merito anche a chi, gestendo le strutture che stanno ospitando le visite dei nostri ragazzi, oggi sta collaborando attivamente con noi per la riuscita del progetto: ‘ASD Matese’, Oasi WWF Lago di Campolattaro, ‘Zoo delle Maitine’, ‘Parco Avventura Camposauro’, ‘Parco del Rio Grassano’, ‘Durazzano Country Village’, Associazione ‘Trekking & Paddles’”.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 4 giorni fa

Regionali, giovani assenti e urne sempre più vuote: la politica parla ma non li ascolta

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Al Giubileo del mondo educativo la storia di Arturo Mariani: “Affrontare le difficoltà della vita con un approccio positivo”

redazione 1 settimana fa

Regionali, Ferraro (FdI): “Il nostro impegno affinché i giovani restino nel Sannio”

redazione 1 settimana fa

Incontro ad Apice: ‘A decidere il futuro delle nostre comunità non possono essere solo gli adulti, ma è necessario farlo con i giovani’

Dall'autore

redazione 35 minuti fa

Regionali, prosegue il tour elettorale di Cacciano (PD): “Sempre al fianco dei nostri territori e della nostra gente”

redazione 43 minuti fa

Regionali, Errico (FI): “Sburocratizzazione, sostegno ai giovani e regia istituzionale unica per il rilancio dell’agricoltura”

redazione 3 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

redazione 4 ore fa

Crisi Hanon Systems, Civico 22 e i candidati del Pd: “Vicini ai lavoratori, chiediamo trasparenza e impegni certi”

Primo piano

redazione 3 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

redazione 4 ore fa

Ponte Valentino, ok al finanziamento da 2 milioni di euro. Mastella: “Risultato importante per imprese e lavoratori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content