fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Il PCI di Sant’Agata de’Goti propone la creazione di un Osservatorio Comunale sulla Salute

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A seguito del Consiglio Comunale del 4 novembre, la Sezione del PCI (Partito Comunista Italiano) di Sant’Agata de’ Goti non può che guardare con favore quanto indicato dal Presidente De Luca, riponendo fiducia nell’operato dell’Amministrazione Comunale.  Non era per nulla scontato riuscire ad ottenere, dalla Regione, una simile apertura di credito, in un periodo storico in cui la Sanità viene sempre più paragonata a un sistema aziendale da cui trarre profitto che a un Servizio Pubblico essenziale.

La Sezione del PCI, al contempo, vuole dichiarare il proprio appoggio al Movimento Civico per l’Ospedale, che è riuscito a riportare l’attenzione sulla situazione del Presidio Ospedaliero Sant’Alfonso Maria de’ Liguori e che sta operando nella direzione di una Cittadinanza Attiva, consapevole, veramente responsabile.

In questa direzione, quella dell’effettivo esercizio, da parte dei Cittadini, delle proprie responsabilità nell’ambito della tutela dei beni comuni, il PCI di Sant’Agata vuole lanciare la proposta di creare, anche nella nostra Città, un Osservatorio comunale per la Salute e la Sanità.

Così come già avvenuto per la Città di Napoli, di questo Osservatorio dovrebbero far parte esperti in rappresentanza delle professioni sanitarie e socio-sanitarie e in rappresentanza delle associazioni.  Questo Osservatorio avrebbe, tra le altre cose, il compito di monitorare i Lea (Livelli essenziali di assistenza), elaborare documenti di promozione e di ricerca sulla salute, fornire indicazione per la ri-organizzazione dell’offerta dei servizi sanitari e socio-sanitari incidenti sulla Città di Sant’Agata; insomma, potrebbe svolgere un’attività importantissima di monitoraggio, studio e promozione di tutte le questioni connesse alla Sanità e alla Salute.

Nel caso di Sant’Agata, vista la proposta regionale di istituire un Polo per le patologie neoplastiche in collaborazione con l’Istituto Tumori Pascale, è indubbio che proprio al Professore Ascierto potrebbe essere proposto di avere un ruolo all’interno di un siffatto Osservatorio, in cui, naturalmente, dovrebbero essere presenti i rappresentanti del Movimento Civico e delle professioni sanitarie e socio-sanitarie operanti sul territorio.

Domenica 7 novembre, dalle 10:00 alle 13:00, la sezione del PCI di Sant’Agata sarà presente in Viale Vittorio Emanuele III davanti alle scuole elementari. Uno degli argomenti su cui verrà posta l’attenzione sarà proprio il futuro dell’ospedale. Ci piacerebbe poter condividere con i cittadini di Sant’Agata idee, proposte e perché no, dubbi e preoccupazioni”. 

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Regionali, Campania Popolare lancia la sfida dal Sannio: “Dal basso per ribaltare il tavolo del potere”

redazione 6 mesi fa

La lettera: ‘Ospedale Sant’Agata faro di speranza e cura. Si lotti per continuare il servizio’

redazione 9 mesi fa

Zinzi (Lega): “Situazione ospedale S. Agata de’ Goti drammatica, la porterò in Parlamento”

redazione 1 anno fa

Pronto Soccorso Sant’Agata, Verga (Udc): ‘Servono risveglio coscienze e vera mobilitazione’

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 14 ore fa

Grande partecipazione alla presentazione del libro “I Casalbore di Pago Veiano” di Lucia Gangale

redazione 14 ore fa

Rubano: “Forza Italia è casa dei moderati, vinceremo elezioni regionali”

redazione 16 ore fa

Matera (FdI): “Una grande partecipazione per Cirielli. Pronti a costruire un Sannio e una Campania più forti”

Primo piano

Marco Staglianò 3 ore fa

Report e noi, giornalai e pennivendoli

redazione 14 ore fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 16 ore fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

redazione 17 ore fa

Iannace: “Il microchip ha permesso di ritrovare Yari. È fondamentale per proteggere i nostri animali”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content