fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Gestione della casa – 3 impegni da non sottovalutare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quando si è alle redini di una casa, curando ogni suo aspetto, vi sono tre impegni importantissimi da portare a termine, che se sottovalutati potrebbero portare verso enormi problemi, ovvero: l’autolettura del gas, la raccolta differenziata ed il riciclo intelligente.

Autolettura del gas – Perché farla?

Sebbene le bollette prevedano spesso un pagamento poco piacevole da saldare, è importante che vengano regolate con puntualità, provvedendo anche a delle autoletture di controllo. Le bollette del gas infatti necessitano di un monitoraggio costante dei consumi, onde evitare di incorrere a dei conguagli a fine anno. L’autolettura del gas quindi consiste in una lettura autonoma del gas consumato, da comunicare al gestore. Per effettuarla basta notificare i valori presenti sul contatore tramite via telefonica (call center). Chi si sta domandato “Perché effettuare l’autolettura?”, continuando a leggere troverà una valida risposta. Grazie all’autolettura non si rischia di pagare bollette in base ai così detti “costi stimati”, ma si pagheranno soltanto i consumi effettivi. Nelle fatture del gas infatti, ai consumatori ignari vengono attribuiti dei consumi stimati sulla base di particolari schemi. La bolletta che indicherà l’importo dovuto grazie all’autolettura presenterà un’apposita dicitura che indica i consumi effettivi. Per quanto riguarda le tempistiche, la lettura del contatore deve avvenire una volta all’anno per chi consuma fino a 500 smc/anno, due volte l’anno per chi consuma più di 500 smc/anno (fino a 1500 snc/anno) e tre volte l’anno per gli utenti che consumano più di 1500 smc/anno (fino a 5000 snc/anno).

Raccolta differenziata – Multe salate in tantissimi comuni italiani

La raccolta differenziata si basa su una gestione intelligente dei rifiuti, tanto che per portarla a termine vengono rispettate delle regole molto rigide che possono variare da comune a comune. Fare la raccolta differenziata domestica è importante per il rispetto dell’ambiente e di riflesso, per la propria salute. La raccolta differenziata prevede che i rifiuti debbano essere suddivisi in: vetro, alluminio e metalli, plastica, carta, umido, secco indifferenziato, rifiuti ingombranti e rifiuti elettrici. Alcuni di questi possono essere raccolti anche in combo, come ad esempio l’alluminio, i metalli e la plastica, che in molte città italiane vengono inclusi in un unico bidone.

La raccolta differenziata può essere effettuata in modalità:

  • Porta a porta”, dove ogni singola famiglia lascia fuori dal proprio uscio (di casa o del condominio a seconda dei casi) il rifiuto del giorno, rispettando quindi un calendario stabilito dal comune.
  • Bidoni pubblici, dove ogni quartiere o via ha dei bidoni accessibili tramite card o liberamente, per raccogliere i vari scarti.

Riciclo intelligente – Risparmio ed ecologia

Riciclare in maniera intelligente significa riutilizzare oggetti ormai in disuso o minimizzare gli sprechi. L’acqua di cottura della pasta ad esempio può essere utilizzata per mettere in ammollo i legumi secchi, per preparare brodi di carne o addirittura per realizzare impacchi portentosi per i capelli, poiché ricca di amido. Verrà da sé dedurre che tutto questo permette un minor utilizzo di plastica (tipica dei packaging delle maschere di hair-care) ed un maggior risparmio. Questo ovviamente è solo un piccolo esempio di riciclo intelligente.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

‘Bonus Energia 2025’, dal Comune di Benevento aiuti alle famiglie in difficoltà: come fare domanda

redazione 2 mesi fa

Sant’Angelo a Cupolo, approvata l’estensione della rete di pubblica illuminazione in tre aree strategiche del territorio

redazione 3 mesi fa

Benevento, via al “Bonus Energia 2025”: aiuti alle famiglie contro il caro bollette

redazione 3 mesi fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Attentato al giornalista Ranucci: la solidarietà di ‘Altra Benevento è possibile’

redazione 23 minuti fa

Missione in Ucraina, dieci attivisti beneventani con il MEAN per il Giubileo della Speranza: ‘Abbiamo visto il volto della guerra e della speranza’

redazione 38 minuti fa

Appello dei Vescovi, Ferraro (FdI): “Parole chiare e responsabili”

redazione 1 ora fa

Start Cup Campania 2025, annunciati i team finalisti

Primo piano

redazione 2 ore fa

Scomparso da tre giorni a Ravello, trovato senza vita 45enne originario di Amorosi

redazione 3 ore fa

Sannio: weekend tra nubi, schiarite e deboli piogge. Temperature da pieno autunno

redazione 4 ore fa

Viabilità, la Provincia sblocca due cantieri: interventi su sp122 e sp144

redazione 4 ore fa

Regionali, l’appello dei vescovi campani: ‘Andare a votare è un atto di speranza, non un’opzione’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content