fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il Conservatorio ‘N.Sala’ omaggia il suo primo presidente Antonio Pietrantonio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prosegue, senza soste, il programma del Festival d’Autunno 2021, la manifestazione organizzata dal Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento.

Dopo il successo del Sannio Festival della Canzone Napoletana che ha visto, nella serata finale anche la presenza di Peppino Di Capri, un nuovo appuntamento è previsto per sabato prossimo, 6 novembre, al Teatro San Vittorino, alle 18.00.

E’ stata organizzata, in collaborazione con l’Associazione “Amici del Conservatorio” e la Consulta degli Studenti, infatti, una giornata in onore di Antonio Pietrantonio, a cui sarà conferito un premio quale primo presidente dell’Istituzione di Alta Formazione Musicale dopo il conseguimento dell’autonomia ottenuta nel 1988.

Ad aprire la serata, un concerto dal titolo “Anniversary Omaggio” del “Trio Nicola Sala” formato da Violino, Violoncello e Fisarmonica con Erika Verga, Giovanna D’Amato ed Ezio Testa.

A conclusione del concerto, l’introduzione del presidente del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, Antonio Verga, anticiperà i saluti di auguri: del presidente della Provincia, Antonio Di Maria; dell’assessore comunale alla Cultura, Antonella Tartaglia Polcini; del rettore dell’Università degli Studi del Sannio, Gerardo Canfora; del dirigente dell’Ipsar “Le Streghe, Aldo Sarchioto; del presidente dell’Associazione “Amici del Conservatorio”, Cosimo Minicozzi; del primo rappresentate del Ministero della Pubblica Istruzione nel Consiglio di Amministrazione del Conservatorio di Benevento, Antonio Barbieri; del direttore del Conservatorio “Nicola Sala”, Giosuè Grassia.

Quindi, il conferimento del Premio “Nicola Sala” ad Antonio Pietrantonio. A concludere la serata, il taglio di una mega torta offerta dall’Istituto Alberghiero “Le Streghe” ed un brindisi con lo spumante della Società Cooperativa “La Guardiense” di Guardia Sanframondi. E’ consentito l’accesso agli spettatori dotati di mascherina, green pass oppure certificato negativo al tampone antigeno effettuato nelle 48 ore antecedenti. L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento dei posti.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Conservatorio, successo per Sannio Festival della voce e della canzone napoletana

redazione 2 settimane fa

Al via il ‘Sannio Festival della voce della canzone napoletana”: il Conservatorio conferisce Diploma Accademico Honoris Causa a Claudio Mattone

redazione 2 settimane fa

Autunno Chitarristico al Conservatorio: Benevento capitale internazionale della chitarra

redazione 2 mesi fa

Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via gli esami di ammissione per l’anno accademico 2025/2026

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 7 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content