fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Fondovalle vitulanese, Maglione: ‘Di Maria dica se ha ascoltato i sindaci’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ho appreso da una delibera che il presidente della Provincia Antonio Di Maria ha convocato una nuova conferenza dei sindaci i cui territori ricadono nell’area di realizzazione dell’ultimo stralcio della Fondovalle vitulanese. Dal momento che quest’incontro formale è di fatto funzionale alla stipula di un accordo di programma tra tutti i soggetti interessati, diamo per scontato che il progetto dell’arteria sia stato rivisitato – anche in virtù della ritrovata vocazione vitivinicola dell’area – così come auspicato dai vari rappresentanti dei territori nel corso della riunione al Museo del Sannio. E’ quanto chiederò anche formalmente a Di Maria in una lettera”, così in una nota il deputato M5s, Pasquale Maglione.

“Nel corso della riunione istituzionale al Museo del Sannio – prosegue Maglione – gli amministratori oltre a rilevare le criticità del progetto in essere, hanno presentato delle alternative al tracciato con cui si proponeva di superare l’impatto sulle aree vitivinicole e di tenere conto del sistema viario già presente. Soluzione che aveva inoltre il vantaggio di far risparmiare risorse da destinare alle infrastrutture di raccordo. Tali indicazioni – a questo punto – dovrebbero essere state valutate e selezionate. Dal momento che ufficialmente però non sono pervenute ulteriori comunicazioni in merito, ho scritto a Di Maria per chiedere una copia della nuova documentazione che attesti le dovute rettifiche.

Mi auguro, sinceramente, che Di Maria abbia accolto l’appello degli amministratori e che includa nel proprio agire amministrativo quell’attenzione verso la tutela del paesaggio e delle nostre eccellenze che è evidentemente mancata nella redazione del progetto iniziale per la Fondovalle. Resto convinto che investire nelle infrastrutture sia fondamentale per la crescita del territorio, ma è altrettanto importante che esse siano coerenti con le vocazioni dell’area. Il progetto iniziale della Fondovalle, peraltro risalente a oltre 20 anni fa, non tiene conto di questa circostanza ed è quindi necessario procedere a una rivisitazione. Ora è arrivato il momento di dare seguito agli impegni assunti con i sindaci”, conclude Maglione.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Accordo storico tra i Comuni di Vitulano, Cautano e Foglianise per la pianificazione di Protezione Civile

redazione 1 mese fa

Via Dormiente del Sannio, la denuncia: ‘Necessario intervento urgente anche in vista di CampaniAlleva Expo’

redazione 2 mesi fa

Vitulano, grande partecipazione per la presentazione della terza edizione della ‘Festa dell’Annunziata’

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 29 minuti fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content