fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Al Triggio un Polo dove digitale e Intelligenza Artificiale saranno a supporto della cultura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel cuore del Triggio, a Benevento, sorgerà un Centro orientato ad attività di ricerca, trasferimento tecnologico, alta formazione e creazione di impresa nel settore della conoscenza, tutela e valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale.

Si chiamerà con l’acronimo SheriL, che sta per Samnium Heritage Innovation Lab, e sarà realizzato dall’Unisannio: l’ateneo beneventano, infatti, ha chiesto il partenariato al Comune con l’obiettivo di riqualificare e mettere in funzione l’area di circa 2mila metri quadrati di proprietà dell’università, ubicata tra via Port’Arsa e via Torre della Catena, che ospitava la facoltà di Biologia e Scienze ed ora utilizzato come archivio. 

Per realizzare il progetto, l’Unisannio parteciperà alla manifestazione di interesse, promossa dall’Agenzia per la Coesione Territoriale, finalizzata al finanziamento di interventi per la creazione di ecosistemi dell’innovazione nel Mezzogiorno.

Secondo quanto si apprende, il Centro utilizzerà un approccio multidisciplinare, che preveda una stretta interconnessione tra discipline STEM e umanistiche, per sviluppare conoscenze, competenze, modelli e pratiche operative relative a quanto tecnologia, intelligenza artificiale e servizi digitali possono fornire il patrimonio culturale.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 2 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 2 settimane fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 2 settimane fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 6 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 6 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 8 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 6 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 9 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 9 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content