fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sannio, controlli sui redditi di cittadinanza: 253 denunce

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina, a Napoli, presso il Comando Legione Carabinieri Campania il comandante Gen. di Brigata  Antonio Jannece a conclusione di un’articolata attività di controllo tesa a verificare l’effettiva sussistenza dei requisiti necessari per accedere al cosiddetto reddito di cittadinanza previsto con decreto legge n.4/2019, convertito in legge dall’art.1 legge n.26/2019, svolta dai Reparti dipendenti delle province Napoli, Salerno, Caserta, Benevento ed Avellino, nel periodo compreso tra aprile e settembre 2021, alla presenza dei rispettivi comandanti provinciali e del comandante del Gruppo Tutela del Lavoro del Lavoro  ha  illustrato i risultati conseguiti,  rientranti nell’ambito di una più vasta azione intrapresa a livello Interregionale ed interessante anche le Regioni di Puglia, Abruzzo, Basilicata e Molise.

Per quanto riguarda il Sannio, i carabinieri del locale Comando Provinciale e del Nucleo Ispettorato del Lavoro hanno passato al setaccio ben 950 nuclei famigliari corrispondenti al 13,3%  dei 7121 nuclei percettori del beneficio.

Nel corso dei controlli i militari dell’Arma hanno deferito in stato di libertà alla locale Procura della Repubblica 253 persone (dei quali 153 stranieri) per aver a vario titolo “reso false dichiarazioni o omesso comunicazione di informazioni dovute e  omesso di comunicare le variazioni di reddito o di patrimonio una volta percepito legittimamente il reddito”.

In alcuni casi si è proceduto alla sospensione del reddito di cittadinanza, con provvedimento del Giudice, nei confronti di  diversi beneficiari o richiedenti per “essere stata a questi applicata misura cautelare personale, adottata anche a  seguito di arresto”. Tra i soggetti deferiti all’Autorità giudiziaria, anche uno con precedenti per “associazione di tipo mafioso”.

Tali risultati hanno permesso di accertare un esborso non dovuto dallo Stato pari a poco oltre un milione di euro.

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

redazione 9 ore fa

Sannio, controlli nel settore autonoleggio: scoperta partita IVA fittizia. Scattano cessazione e multa

redazione 1 giorno fa

Quad senza targa né assicurazione tenta di entrare in Tangenziale: 43enne bloccato dalla Municipale a Benevento

redazione 4 giorni fa

Fortore, controlli in strada: patenti ritirate e sanzioni

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 4 ore fa

Benevento, il Pd chiude la campagna elettorale venerdì sera con Marta Bonafoni

redazione 4 ore fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

redazione 4 ore fa

Mastella: “A Roma alla manifestazione per il Sud, c’ero. De Luca? Oggi doveva chiedere scusa”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 4 ore fa

Mastella: “A Roma alla manifestazione per il Sud, c’ero. De Luca? Oggi doveva chiedere scusa”

redazione 6 ore fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content