fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Benevento, riparte in presenza il nuovo anno accademico del Conservatorio ‘Nicola Sala
’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tanta emozione al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento per la ripresa delle attività didattiche in presenza. Il Covid-19 ha costretto il mondo intero a quello che è stato definito il “distanziamento sociale”con  tutte le attività che sono state svolte da casa e a distanza.

Anche il Conservatorio di Benevento ha dovuto, a malincuore, chiudere il portone della sede di via Mario La Vipera, ai propri studenti e docenti, obbligandoli alla didattica a distanza così come accaduto per tutte le scuole e Università.

I passi in avanti compiuti nel campo delle ricerca, hanno permesso di ottenere un vaccino che ha consentito, anche se lentamente, il ritorno alla normalità seppur mantenendo sempre le dovute precauzioni ed accorgimenti.

Alla luce anche delle nuove disposizione emanate, si sono consentite delle aperture graduali che hanno permesso di raggiungere un primo risultato sperato ed atteso da tempo, il ritorno della didattica in presenza.

Per celebrare quello che possiamo definire un vero e proprio evento, il Conservatorio “Nicola Sala” ha deciso di organizzare un incontro, in concomitanza con l’inizio del nuovo Anno Accademico, con il taglio di una  mega torta e spumante, alla presenza del direttore, Giosuè Grassia, del presidente, Antonio Verga, e del personale docente, alcuni di nuova nomina, nonché quello ausiliario, tecnico ed amministrativo.

Un momento, dunque, per sottolineare quell’ulteriore passo in avanti verso quella “normalità” che il Covid aveva spazzato via. Felice e commosso si è detto il presidente Verga il quale ha voluto ricordare i momenti difficili che il paese ha vissuto e che, finalmente, sembrano essere messi definitivamente alle spalle.

“Il Conservatorio – ha sottolineato – nonostante tutto, ha continuato la sua attività con impegno e dedizione, grazie alla disponibilità di docenti ed alunni che non hanno mollato e, con grandi sforzi, sono andati avanti senza abbattersi. Oggi, finalmente, questo brutto momento è finito,  resterà solo un ricordo, anche se brutto. Con gioia, riapriamo ai nostri ragazzi, tornando ad avere quel contatto umano tra insegnante e studente che ritengo essere fondamentale”.

Anche il direttore Grassia ha voluto evidenziare  le difficoltà del periodo vissuto e la gioia per questo ritorno alla normalità. “E’ trascorso del tempo – ha detto in un messaggio rivolto ai propri docenti – tempo che sarà mai restituito ma siamo riusciti ad attraversarlo superando tante difficoltà. Stiamo iniziando, ancora una volta, e non sporadicamente come qualche mese fa ma tutti insieme. Sicuramente non sarà semplice e agevole.

Grazie, comunque, ai vostri sforzi, abbiamo raggiunto dei buoni risultati. Tanti esami, tanti diplomi di laurea, tanti webinair, masterclass, seminari, negli ultimi due mesi finalmente in presenza. Gli eventi da raccontare sono molteplici, sarà più bello poterlo fare man mano che ci incontreremo. Le nostre aule rappresentano degli”spazi della memoria” dei luoghi del “sapere tramandato” dove infondiamo gioia e speranza a tutti i nostri allievi. Rispettiamoli come luoghi dove avvengono “magie”,  li ricorderanno bene i nostri studenti negli anni futuri.”

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Matematica in azione: la lezione di Lorenzo Mazza inaugura il Festival dei Linguaggi Universali

ntr24admin 3 settimane fa

La CGIL Benevento accanto agli studenti: “Sosteniamo lo sciopero del 14 novembre per il diritto allo studio e il futuro del Paese”

redazione 3 settimane fa

Mario Fragnito nominato vicedirettore del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento

redazione 1 mese fa

Conservatorio, successo per Sannio Festival della voce e della canzone napoletana

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 14 minuti fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

redazione 58 minuti fa

Prefettura, Camera di Commercio e Finetica siglano protocollo contro usura ed estorsioni: nasce sportello di ascolto per famiglie e imprese

redazione 3 ore fa

Telese Terme, incontro della Polizia di Stato per prevenire le truffe agli anziani

Primo piano

redazione 9 minuti fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 14 minuti fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

redazione 58 minuti fa

Prefettura, Camera di Commercio e Finetica siglano protocollo contro usura ed estorsioni: nasce sportello di ascolto per famiglie e imprese

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, il Pd sannita analizza la sconfitta: ‘L’exploit di Mastella ha eroso consensi. Campo largo anche qui? Non esiste replica automatica sui territori’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content