fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Alloggi via Saragat, Corona a Genito: ‘Pongo legittime domande. Di chi sto minando la tranquillità?’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’avv. Tiziana Genito, legale degli assegnatari degli alloggi di via Saragat,  è intervenuta, risentita, per le domande che ho fatto ad Acer, al sindaco Mastella e all’assessore Molly Chiusolo a proposito delle condizioni previste per la stipula del rogito. 

Addirittura – scrive Gabriele Corona del movimento politico ‘Altra Benevento è possibile’ – il legale ritiene che io, senza avere contezza degli atti, sto “minando la tranquillità e la convivenza dei soggetti interessati”.  

In realtà mi sono limitato a segnalare che nell’atto di transazione (di cui ho contezza) firmato proprio dall’avv. Genito a nome degli assistiti, con l’ACER si stabiliscono condizioni che andrebbero quanto meno precisate, per dare  tranquillità, appunto, agli assegnatari-proprietari degli alloggi che hanno pagato il dovuto ma ancora non hanno potuto firmare il rogito per il rifiuto opposto dallo IACP che dal 2002 pretende integrazioni di 15.000-20.000 euro da ogni famiglia. 

Forse l’avvocato Genito ha dimenticato – prosegue nella nota Corona – che di questa questione Altrabenevento si è occupata molto (basta leggere i numerosi articoli pubblicati sul sito www.altranenevento.org) contestando la pretesa dello IACP e che proprio nel 2002 ci incontrammo nel suo studio per commentare il famigerato Q.T.E (quadro tecnico economico). 

Proprio a seguito degli interventi di Altrabenevento e dei sindacati degli inquilini, quella pretesa dello IACP non fu imposta agli assegnatari dei 620 alloggi, tra i quali anche quelli di via Saragat, che considerarono immotivata la pretesa.  

Nella transazione firmata il 28 settembre dall’avv. Tiziana Genito si legge che Acer rinuncia a quella richiesta, considerata inaccettabile nel 2002,  che ammonta a € 2.128.492, 80 (non si sa se in bilancio è iscritto come “credito certo ed esigibile”);  in cambio l’ex IACP non effettua i lavori stabiliti da varie sentenze per umidità, coibentazioni, adeguamento di impianti,  ma nella transazione non è indicato il loro valore del “risparmio”  per Acer. 

L’avv. Genito – prosegue il comunicato – ritiene sia una invenzione la spesa di € 1.478.500 euro, come ho scritto nell’ultimo comunicato, ma evidentemente ha dimenticato che quella era la somma prevista dai periti del tribunale. Non è quella la cifra che ACER risparmia? L’avv. Tiziana Genito sicuramente lo sa e quindi ce lo può dire. Anzi, se lo avesse scritto nell’atto firmato con ACER il 28 settembre, questo chiarimento non sarebbe stato necessario. 

Sempre nella transazione Genito-Acer del 28 settembre scorso, si legge che “le opere cosi come disposte dalle rese sentenze saranno espletate dagli assegnatari avvalendosi dei previsti benefici fiscali (a titolo meramente esemplificativo, eco bonus, sisma bonus, superbonus etc.) e precisamente inerenti: il corretto isolamento termico delle pareti perimetrali del fabbricato, le impermeabilizzazioni  delle coperture e regimentazione delle acque meteoriche o eliminazione del degrado per fenomeno di umidità ascendente interessante le murature al piano terra, vespaio e relativo sistema di ventilazione in corrispondenza dei locali garage”. 

Quindi quei lavori che IACP avrebbe dovuto fare a sue spese a seguito delle sentenze, adesso sono a carico degli assegnatari e solo nel caso non dovessero rientrare nei previsti benefici, resteranno a carico di Acer (Atto transattivo del 28 settembre, pag. 3 settimo capoverso). 

Ma i bonus vari, per le voci ammissibili, coprono tutta la spesa a carico degli assegnatari? Perché non viene precisato? 

Infine che alla data del 28 settembre, quando l’avvocato Genito ha firmato la transazione con ACER, il collaudo finale, tecnico-amministrativo non c’era. E’ stata depositata al Genio Civile nel 1994 la relazione per la staticità, prima  del distacco del cappotto termico, ma mancavano i collaudi di diversi impianti. Quando e da chi è stato effettuato il collaudo definitivo al quale fa riferimento l’avv. Genito?  E’ vero, come sostengo io, che l’agibilità non è mai stata rilasciata? 

Prendo atto, per concludere, che l’avv. Genito non ha replicato alcunché a proposito dei rapporti con la STAT s.r.l di Napoli che proponeva l’abbattimento e la ricostruzione di quei palazzi o di fare i lavori con i bonus concessi agli assegnatari, anche durante la campagna elettorale delle ultime regionali”. 

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

AltraBenevento: “Verde pubblico nelle tre gallerie sovrapposte. Le assurdità della propaganda e opposizione inefficace”

redazione 2 settimane fa

Alloggi popolari, dimezzati gli aumenti. Chiusolo: “Novità importante, fondamentale presentare Isee entro il 31 agosto”

redazione 3 settimane fa

Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

redazione 4 settimane fa

Via Saragat, riunione a Palazzo Mosti: a inizio ottobre lavori per eliminare umidità in risalita e problemi alle fogne

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Negato suicidio assistito a 44enne, Abbate (Pd): “Grave che la proposta di legge sia ancora bloccata”

redazione 1 ora fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

redazione 1 ora fa

Caf Acli Service Benevento: attenzione ai messaggi truffa

redazione 2 ore fa

Restauro chiesa di San Gabriele Arcangelo di Airola, Influenza (FI): “Governo attento al territorio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Alberto Tranfa 5 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 6 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

redazione 6 ore fa

Rione Ferrovia, gattino salvato dalla Municipale: si era rifugiato nel vano motore di un’auto in transito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content