fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Un masterplan per la Valle Caudina: i sindaci incontrano De Luca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Far tornare la Valle Caudina un’area viva e centrale per la Campania e non solo: con questo obiettivo oggi, con l’amico e collega Pasquale Pisano e tutti i Sindaci della “Unione Città Caudina” abbiamo consegnato al Governatore Vincenzo De Luca, in occasione della sua venuta a San Martino V.C, un documento che prefigura una  strategia d’interventi ed azioni per il territorio, che conducono ad un “Masterplan Valle Caudina” redatto dalla struttura del Comune di Montesarchio, su iniziativa corale dei Comuni appartenenti all’Unione dei Comuni della Valle Caudina, ottenendo dal presidente De Luca l’impegno ad un prossimo approfondimento presso Palazzo Santa Lucia, per farne confluire le diverse azioni, nella programmazione regionale. Documento programmato e valutato assieme all’assessore regionale Bruno Discepolo e peraltro già recapitato ai due presidenti della provincia di Avellino e Benevento, ai due commissari dei parchi del Taburno e del Partenio, allo stesso presidente dell’Asi di Avellino”.

Così il primo cittadino di Montesarchio Franco Damiano, che entrando nel dettaglio spiega: «Essendo la Valle Caudina un’area vasta che comprende comuni ricadenti nella provincia di Avellino e nella provincia di Benvento, è condizionata da regole e da  burocrazia che  ostacolano la creazione di una programmazione omogenea, e gli effetti negativi purtroppo hanno portato ritardi nello sviluppo e nella crescita del territorio. Noi chiediamo innanzitutto di creare un Campo Territoriale Complesso, come individuato dal Ptr, nei comuni della Città Caudina e da qui sviluppare un Masterplan, in modo da presentare un piano anche per utilizzare i fondi del Pnrr per la crescita e lo sviluppo del territorio. Obiettivo primario naturalmente è la rottura dell’isolamento, con la realizzazione della strada a scorrimento veloce Benevento – Caserta via Valle Caudina, l’ammodernamento della tratta  ferroviaria  Benevento – Cancello ed il collegamento con la stazione Alta Velocità di Afragola e Alta Capacità di Benevento, tramite il passaggio della linea a Rfi; il completamento dell’asse attrezzato Paolisi – Avellino-Pianodardine.

E poi la creazione di sistemi e servizi per lo sviluppo delle imprese artigianali ed industriali, la valorizzazione dei nostri attrattori storico – architettonici come il Museo del Sannio Caudino, delle nostre produzioni enogastronomiche ed agroalimentari d’eccellenza, del Parco Regionale del Taburno e del Partenio, del sistema di fiumi e torrenti. Insomma, un vero e proprio masterplan per il futuro della nostra valle. E siamo fiduciosi, vista la disponibilità e l’interesse con cui il Governatore De Luca ha accettato il documento invitando noi sindaci a restare uniti nella proposta per avviare subito  a Napoli il confronto con le strutture regionali,  testimoniando così, ancora una volta l’attenzione che questo governo regionale riserva al nostro territorio”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Festival Opulentia, al via la nona edizione della kermesse caudina in scena tra il 23 luglio e il 7 settembre

redazione 3 settimane fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 4 settimane fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 4 settimane fa

Cultura, arte e tradizioni: ecco ‘Sere d’Estate a Montesarchio’

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 14 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 15 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

Giammarco Feleppa 36 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 17 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content