fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Sindaco di Apice per 40 anni, il presidente Di Maria ricorda Luigi Bocchino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Presidente della Provincia Antonio Di Maria ha inviato al Sindaco di
Apice, al Presidente Provinciale delle Acli, al Cesvolab e al Parroco di
Santa Maria dell’Assunta e di San Bartolomeo un messaggio in occasione
della manifestazione in onore di Luigi Bocchino, Sindaco ininterrottamente dal 1956 al 2004.

Di Maria ha definito Luigi Bocchino, scomparso nel 2007, ‘un vero protagonista della storia del Sannio’, perché guidò con una ‘azione
straordinaria’ la Città di Apice ‘per salvare la storia e l’identità
culturale e civile della sua comunità e per farla rinascere’. Colpita da
un evento tellurico nel 1962, Apice, che al tempo contava 6.500
abitanti, sotto la guida di Bocchino, fu ricostruita interamente in
altro sito: si trattò, ha ricordato Di Maria, di una operazione urbanistica improntata all’eccellenza e da additare ad esempio. Ma, ha proseguito il Presidente della Provincia, Bocchino non volle solo limitarsi a questo; egli lavorò con tenacia e lucidità per decenni per riportare vita, uomini, donne, bambini, servizi, attività artigianali e commerciali nel centro antico di Apice.

“L’impegno di tutta la sua lunga stagione politica ed amministrativa”, ha scritto Di Maria, «fu quello di impedire che l’oblio si portasse via Apice. Il suo programma di lavoro e la sua azione politico-amministrativa furono dunque lungimiranti. Si può dire che Bocchino anticipò i tempi nel momento in cui teorizzò che non si poteva consentire che secoli di storia e di civiltà fossero abbandonati del tutto”.

Di Maria ha sottolineato come oggi molti intellettuali ed in misura minoritaria i politici siano impegnati per impedire la desertificazione socio-economica e lo spopolamento dei piccoli borghi delle aree interne collinari e montane; ma sessanta anni or sono Luigi Bocchino era tra i pochi a battersi su questo fronte. “Ancora agli inizi del Terzo Millennio Luigi Bocchino lavorava per questo obiettivo, nonostante l’avanzare dell’età”, ha sottolineato Di Maria, che ha aggiunto: “Egli aveva chiamato a lavorare insieme Istituzioni ed Università per far rivivere la città-fantasma, gli
antichi portali, i pontili, le corti, i porticati, le abitazioni di un tempo”. Luigi Bocchino, ha concluso Di Maria, «è stato dunque un uomo politico che ha dato un esempio eccezionale di amore e di dedizione per la propria gente.

Egli ha saputo cogliere con grande sensibilità e con spirito di servizio i bisogni veri e concreti della propria collettività. Ha dimostrato di essere in grande anticipo sui tempi e sulle idee correnti. E’ stato un Maestro per intere generazioni di uomini politici ed amministratori”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

redazione 2 mesi fa

Gal Alto Tammaro, Di Maria: ‘Bene appello Coldiretti su cibo sano, progetto ‘Biomen’ va in quella direzione’

redazione 2 mesi fa

Presunte truffe ad Apice, l’opposizione chiede consiglio aperto dopo servizio de ‘Le Iene’

redazione 2 mesi fa

La squadra dell’Apice in visita ai piccoli degenti dell’ospedale San Pio

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content