fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Telese Terme, a novembre partono i progetti dell’ambito sociale a supporto della viabilità scolastica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche il comune di Telese Terme dà l’avvio ai PUC (Progetti Utili alla Collettività) utilizzando i percettori del Reddito di Cittadinanza, i quali saranno impegnati sul territorio al servizio della comunità con la finalità di migliorare il livello di vivibilità dell’intera comunità; il servizio prevede una prestazione a coprire gli orari di entrata e di uscita dalla scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Si tratta, in sostanza di un’attività di presenza e di controllo che verrà effettuata in collaborazione con gli uffici comunali, in modo particolare con il Comando di Polizia Municipale coordinato dal Cap. Pasquale Mario Di Mezza e con l’Ufficio Affari Sociali la cui responsabile è la dottoressa Anna Covelli.

Il progetto telesino nasce da una sinergia tra gli assessorati retti da Filomena Di Mezza e Piervincenzo Bisesto. 

“Il 3 novembre partiranno i progetti dell’ambito sociale a supporto della viabilità scolastica – annuncia Filomena Di Mezza, assessore ai Servizi scolastici -. Un servizio che accogliamo con molto entusiasmo attese le difficoltà di gestione dell’ingresso e dell’uscita dalle scuole che quest’anno registriamo con maggiore attenzione per fare fronte alla diversa dislocazione delle classi.

Sarà un ottimo supporto anche alle famiglie che potranno agevolmente e con maggiore sicurezza accedere ai plessi scolastici già presidiati dalla polizia municipale e dai ragazzi del servizio civile.

La scuola ci vede impegnati quotidianamente per garantire servizi efficienti ed efficaci oltre che per programmare azioni volte ad assicurare strutture sicure e funzionali”.

“Finalmente si parte con i Progetti di Utilità Collettiva – afferma l’assessore alla Sicurezza e alla Viabilità Piervincenzo Bisesto – siamo contenti perché 5 persone saranno impegnate a rendere un sevizio alla città presidiando le scuole. Nel corso di una riunione abbiamo consegnato pettorine, cappellini e badge per rendere riconoscibili le unità impegnate, poi abbiamo avuto modo di spiegare loro che saranno l’occhio in più e che saranno sempre affiancati dal personale del comando di PM e dagli altri uffici comunali. Ricordiamo – conclude Bisesto – che i PUC rappresentano un’occasione di inclusione e crescita per i beneficiari e per la collettività”.

“L’intento dei progetti per la collettività è duplice – dichiara, infine, il sindaco di Telese Terme Giovanni Caporaso -. Offrire ai percettori del reddito di cittadinanza la possibilità: da un lato di potenziare le proprie capacità, dall’altro di ‘restituire’ alla società l’aiuto ricevuto”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 1 settimana fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 1 settimana fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 2 settimane fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Molinara lancia la prima “Disfida delle Patane a ‘nzalata”

redazione 4 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

redazione 4 ore fa

Rione Ferrovia, gattino salvato dalla Municipale: si era rifugiato nel vano motore di un’auto in transito

redazione 5 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

Primo piano

Alberto Tranfa 4 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 4 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

redazione 4 ore fa

Rione Ferrovia, gattino salvato dalla Municipale: si era rifugiato nel vano motore di un’auto in transito

redazione 5 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content