fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Skate, arrampicata e parkour: come sarà il parco sportivo nell’ex cementificio Ciotta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il primo progetto del ‘Mastella Bis’ sarà un parco sportivo destinato ad attività di skateboard, parkour e arrampicata, che sorgerà all’interno dell’area confiscata dell’ex cementificio Ciotta di contrada Olivola. Oggi l’approvazione e l’annuncio da parte della Giunta comunale di Benevento, che si è riunione alle 13 sotto la guida del vice sindaco De Pierro (assente solo il primo cittadino).

L’area oggetto di intervento – che ricade all’interno della struttura in uno spazio di circa 22656 metri quadrati – si presenta in pessime condizioni manutentive, inadeguata a qualsiasi impiego ed inagibile, anche a causa dei numerosi atti vandalici ai quali è stata sottoposta da quando è stata confiscata. 

Ad oggi, l’ambizioso progetto del Comune prevede un intervento da realizzarsi attraverso vari lotti: il primo riguarda l’ex zona uffici, già oggetto di finanziamento regionale ed in fase di realizzazione. L’intervento interessa un edificio a due piani fuori terra, che sarà ristrutturato ed adibito all’utilizzo da parte di associazioni di volontariato. 

Per quanto riguarda il parco sportivo, invece, il piano – per una spesa complessiva di 200mila euro – riguarderà la valorizzazione di uno spazio da trasformare ed adibire ad area attrezzata per lo sport e il tempo libero con una recinzione di chiusura.

Non solo: sarà creata una zona parcheggio posizionata nei pressi del cancello scorrevole di ingresso con una capienza per 30 auto e 20 scooter. Sarà inoltre installato un ascensore da utilizzare per poter accedere al piano superiore della palazzina destinata alle associazioni e saranno recuperati due fabbricati da adibire a zona per attività ricettiva e zona spogliatoi-wc.

Verranno ristrutturati e recuperati anche due fabbricati da usare per servizi e accoglienza per i frequentatori del parco. Per favorire lo stazionamento di accompagnatori, inoltre, verrà installata una tensostruttura per ripararsi dal sole o dalla pioggia. Il parco sarà dotato infine di un impianto di illuminazione a led alimentato da pannelli fotovoltaici, spazi verdi e panchine per gli ospiti.

Annuncio

Correlati

redazione 23 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 24 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 1 giorno fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 20 minuti fa

Ps Rummo, Matera: “Regione fa lavorare personale in costante affanno”. La proposta: “Si pensi a figure che informino famiglie dei pazienti”

redazione 27 minuti fa

Pd Sannio, consultazione con la delegazione di Benevento: al centro assemblea regionale e candidatura femminile

redazione 32 minuti fa

Iesce (FI): “Partita macchina organizzativa per elezioni regionali. Saremo la voce delle esigenze del territorio”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 4 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 5 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 6 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content