fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Skate, arrampicata e parkour: come sarà il parco sportivo nell’ex cementificio Ciotta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il primo progetto del ‘Mastella Bis’ sarà un parco sportivo destinato ad attività di skateboard, parkour e arrampicata, che sorgerà all’interno dell’area confiscata dell’ex cementificio Ciotta di contrada Olivola. Oggi l’approvazione e l’annuncio da parte della Giunta comunale di Benevento, che si è riunione alle 13 sotto la guida del vice sindaco De Pierro (assente solo il primo cittadino).

L’area oggetto di intervento – che ricade all’interno della struttura in uno spazio di circa 22656 metri quadrati – si presenta in pessime condizioni manutentive, inadeguata a qualsiasi impiego ed inagibile, anche a causa dei numerosi atti vandalici ai quali è stata sottoposta da quando è stata confiscata. 

Ad oggi, l’ambizioso progetto del Comune prevede un intervento da realizzarsi attraverso vari lotti: il primo riguarda l’ex zona uffici, già oggetto di finanziamento regionale ed in fase di realizzazione. L’intervento interessa un edificio a due piani fuori terra, che sarà ristrutturato ed adibito all’utilizzo da parte di associazioni di volontariato. 

Per quanto riguarda il parco sportivo, invece, il piano – per una spesa complessiva di 200mila euro – riguarderà la valorizzazione di uno spazio da trasformare ed adibire ad area attrezzata per lo sport e il tempo libero con una recinzione di chiusura.

Non solo: sarà creata una zona parcheggio posizionata nei pressi del cancello scorrevole di ingresso con una capienza per 30 auto e 20 scooter. Sarà inoltre installato un ascensore da utilizzare per poter accedere al piano superiore della palazzina destinata alle associazioni e saranno recuperati due fabbricati da adibire a zona per attività ricettiva e zona spogliatoi-wc.

Verranno ristrutturati e recuperati anche due fabbricati da usare per servizi e accoglienza per i frequentatori del parco. Per favorire lo stazionamento di accompagnatori, inoltre, verrà installata una tensostruttura per ripararsi dal sole o dalla pioggia. Il parco sarà dotato infine di un impianto di illuminazione a led alimentato da pannelli fotovoltaici, spazi verdi e panchine per gli ospiti.

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

redazione 1 giorno fa

Fibra nelle zone rurali, Mastella e Mignone: “Incontro con operatore positivo, passi avanti decisivi”

redazione 2 giorni fa

Benevento, nuove intitolazioni per la poetessa D’Aquino e il politico Iarrusso

redazione 2 giorni fa

Mastella e Serluca: “Benevento prima per capacità di riscossione e di spesa. Risultato premia lavoro del settore finanziario”

Dall'autore

redazione 52 minuti fa

Tentato furto in un opificio dell’Alto Tammaro: denunciate tre persone

redazione 1 ora fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non si abbandonano, si investe nella scuola’

redazione 2 ore fa

Benevento, i Carabinieri celebrano la ‘Virgo Fidelis’ patrona dell’Arma

redazione 2 ore fa

Melizzano, il Coro Polifonico “Madonna della Libera” presenta il cartellone dei concerti natalizi

Primo piano

Alberto Tranfa 48 minuti fa

Benevento punta sulla mobilità green: in strada tre nuovi autobus elettrici

redazione 52 minuti fa

Tentato furto in un opificio dell’Alto Tammaro: denunciate tre persone

redazione 2 ore fa

Benevento, i Carabinieri celebrano la ‘Virgo Fidelis’ patrona dell’Arma

redazione 2 ore fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content