ENTI
Ambito B2, on line lo sportello digitale “B2Life” per progetti sull’inclusione attiva

Ascolta la lettura dell'articolo
Da oggi, 29 ottobre 2021, è online il sito www.b2life.info, un servizio integrativo che l’Azienda Speciale Consortile B02 mette a disposizione dei cittadini residenti nell’Ambito Territoriale B2, e facente parte del Progetto per il Centro Territoriale di Inclusione come Servizio di Prossimità, finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del POR Campania FSE 2014-2020.
Il Progetto I.T.I.A, Intese Territoriali di Inclusione Attiva, ha come finalità la realizzazione di una serie di servizi a sostegno e per l’inclusione di famiglie e cittadini in condizioni di vulnerabilità e fragilità sociale. E’ articolato in più sedi del territorio ed i servizi sono raggiungibili attraverso il Servizio Sociale del Comune di Appartenenza, così da facilitarne l’accesso a tutti i cittadini dell’Ambito.
Tra i Servizi implementati: il sostegno alla genitorialità, che prevede la possibilità di concordare incontri con figure professionali, quali educatori e psicologi; consulenza psicologica e legale; tutoraggio specialistico educativo, sia scolastico che domiciliare, rivolto ai minori con difficoltà; sensibilizzazione contro le violenze di genere. Tra i servizi di Empowerment sono disponibili percorsi di orientamento al lavoro nonché l’attivazione di corsi di formazione come quello già erogato per l’acquisizione di abilità e tecniche da Sarto e quello di Operatore dell’Installazione di Impianti Termoidraulici. Il progetto, inoltre, prevede l’attivazione di tirocini presso aziende che del territorio fanno parte e che hanno dato la loro disponibilità al progetto.
In questo contesto, il sito web “B2Life” realizzato grazie al supporto della Cooperativa Social Lab76, si colloca ad integrazione dell’offerta dei servizi già attivi sul territorio, con lo scopo di dare la possibilità ai cittadini dell’Ambito B02 di avere un più facile accesso ai servizi. Il sito web è dotato di un’area dedicata alle famiglie; un’area dedicata ai consigli professionali, con indicazioni specifiche sull’ orientamento e sullo sviluppo delle competenze e di supporto alla redazione di Curriculum Vitae; ed un’area riservata alle opportunità lavorative tramite la pubblicazione di offerte di lavoro, bandi e avvisi.
Una serie di iniziative e servizi dedicati che mirano alla valorizzazione delle risorse dell’intero nucleo familiare, in grado di prevedere i fattori di rischio presenti nel percorso di crescita dell’individuo.