fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Questione Eav, Mastella: “La linea sarà riaperta dopo i lavori di riqualificazione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ero già intervenuto a favore dei lavoratori Eav di Benevento. Si disse, senza pudore, che si trattasse di una mossa elettorale”. Lo scrive il sindaco di Benevento, Clemente Mastella.

Per chiarire ulteriormente la vicenda, il sindaco ha inviato la risposta ricevuta dall’amministratore delegato: “I lavori in oggetto sono stati resi necessari dall’obbligo di adeguamento della linea agli standard di sicurezza fissati in ambito nazionale da ANSFISA (Agenzia Nazionale Sicurezza Ferroviaria).Gli stessi, finanziati dalla Regione Campania con € 46.632.000,00 prevedono l’attrezzaggio delle linee EAV interconnesse con RFI, Piedimonte Matese – S. Maria C.V. e Benevento – Cancello, con ACCM e sistemi di protezione della marcia del treno (SCMT). Sono stati consegnati nel mese di febbraio 2020, con una durata di due anni; dalla fine dei lavori sono necessari almeno altri sei mesi di prove e verifiche con ANSFISA per la immissione in esercizio. In definitiva l’immissione in esercizio è prevista per il mese di settembre 2023. L’attivazione dei citati impianti consentirà ai treni di percorrere la linea Benevento – Cancello alla velocità di tracciato (80 km/h) anziché gli attuali 50 km/h consentiti, con la possibilità di effettuare incroci in qualsiasi stazione in luogo degli attuali incroci fissi.Considerata l’elevata importanza strategica della linea Benevento-Cancello per la mobilità del Bacino Beneventano e della Valle Caudina, oltre ai circa 23 milioni del finanziamento regionale, EAV ha stanziato ulteriori 7 milioni di euro circa per il risanamento dell’armamento ferroviario lungo linea di circa 4 km e la completa rivisitazione dell’armamento nella stazione di Benevento Appia. 

Sulla medesima linea sono state già ristrutturate le stazioni di Cervinara e San Martino Valle Caudina mentre sulla linea Piedimonte Matese – Napoli la stazione di Dragoni, per un importo complessivo di circa € 650.000,00. Inoltre, entro il mese di novembre p.v., sarà pubblicata una ulteriore gara per la completa ristrutturazione del fabbricato viaggiatori di Benevento Appia con la realizzazione di un sovrappasso pedonale, l’abbattimento completo delle barriere architettoniche, la realizzazione di impianti SMART STATION ed interventi GREEN per la drastica riduzione dei consumi. I numerosi interventi previsti, con la necessità di far coesistere diversi appaltatori con tipologie di lavoro interferenti, non erano compatibili con l’esercizio ferroviario che, quindi, è stato sospeso. A fronte, quindi, del perdurare della chiusura all’esercizio della Benevento – Cancello, in un incontro tecnico tra il RUP Ing. Pasquale Sposito e i rappresentanti del RTI Hitachi Rails SpA /EMG SpA, è stato svolto un importante lavoro programmatico, che ha portato ad una drastica riduzione dei tempi di attrezzaggio con l’attivazione dei nuovi impianti prevista per ottobre 2022 (anziché settembre 2023) per la linea Benevento-Cancello, fermo restando la data di settembre 2023 per la linea Piedimonte Matese – Santa Maria C.V. che, invece, non sarà interrotta all’esercizio. A conclusione lavori, il traffico ferroviario sulle due linee sarà gestito da nuovo impianto ACCM (Apparato Centrale Computerizzato Multistazione) ubicato nel fabbricato di Benevento Appia dal quale saranno gestiti tutti i Posti Periferici di Stazione e PLL di entrambe le linee.

Il nuovo ACCM (omologato RFI e primo esemplare di una nuova release) gestirà in totale sicurezza il distanziamento treni secondo i migliori standard oggi disponibili basata su un’architettura altamente modulare e scalabile.Verranno realizzati ex novo impianti di Protezione Passaggi a Livello di Linea (sia pubblici che privati) e circuiti di binario a standard RFI.L’intervento costituisce il primo passo per l’ammodernamento dell’intera rete EAV e garantirà, oltre la gestione dell’esercizio in completa sicurezza, una riduzione dei tempi di percorrenza sulle due tratte interessate, ripristinando le velocità massime di tracciato.In ultimo, EAV e RFI hanno condotto un importante lavoro di programmazione degli investimenti, che ha portato al finanziamento di un corposo intervento per un ammontare complessivo di circa 110 €Mln, a valere sui fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), volto all’ammodernamento della linea Benevento – Cancello attraverso il completo rinnovo dell’armamento ferroviario e della trazione elettrica, la realizzazione di nuove SSE nonché la copertura radio elettrica (GSM-R) e interventi di soppressione PP.LL.

Tale intervento, che è in fase di avvio, in uno all’intervento in corso di rinnovo del sistema di segnalamento, restituirà una linea totalmente ammodernata e adeguata ai più moderni standard di sicurezza e confort”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Pasqua tra rinascita e cultura: Mastella rilancia il “Parco De Mita” e guarda al futuro di Benevento

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Dopo 23 anni un’altra opera torna a vivere. Boom di prenotazioni al Parco De Mita”

redazione 2 settimane fa

Valle Caudina, inchiesta su evasione fiscale e fatture false: la Cassazione dichiara la competenza territoriale del Tribunale di Benevento

redazione 3 settimane fa

Presunti abusi sugli animali: riguarda la conferenza stampa del sindaco Mastella

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content