fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Gesesa, il Tour “Plastic Free” approda nella scuola di Arpaia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Tour “Plastic Free” approda in Valle Caudina, il progetto sulla sostenibilità ambientale di Gesesa, ha visto questa volta come protagonista l’Istituto Comprensivo Statale “Luigi Vanvitelli” – plesso di Arpaia.

I piccoli studenti arpaioli, hanno accolto GESESA con un gesto importante, quello di gettare tutta la plastica presente nella scuola in appositi cestini e ricevere così la borraccia “Plastic Free” avente come simbolo il logo del Comune di Arpaia e di GESESA.

“Ho molto apprezzato l’iniziativa dell’Amministrazione Comunale e di GESESA – afferma la Dirigente Scolastica Giovanna Falzarano -. I bambini sono il motore del cambiamento e attraverso di loro possiamo diffondere il messaggio di sostenibilità ambientale”.

“GESESA sta portando avanti progetti di sostenibilità ambientale sensibilizzando i bambini su temi e questioni attualissime – continua la consigliera del CdA di GESESA, Alessandra Itro -. Preservare la risorsa idrica evitando gli sprechi, ridurre la produzione della plastica utilizzando le borracce sono solo alcuni dei messaggi che cerchiamo di diffondere quando entriamo nelle scuole. Se vogliamo preservare il nostro pianeta dobbiamo impegnarci tutti, dai più piccoli ai più grandi, perchè ogni singola azione può fare davvero la differenza”.

“Siamo contenti e soddisfatti delle azioni di GESESA sul territorio di Arpaia – afferma il sindaco Pasquale Fucci – sentiamo vicina questa azienda che da sempre ci offre un ottimo servizio. La comunità di Arpaia ringrazia GESESA per il dono delle borracce agli alunni della nostra scuola, questo è un gesto importante per far capire alle generazioni future cosa significa essere sostenibili. Con questo gesto abbiamo “liberato” la nostra scuola dalla plastica”.

“L’Acqua che arriva nelle case di Arpaia è sicura e controllata, bisogna che i cittadini pongano grande cura negli impianti interni per non compromettere l’elevata qualità dell’acqua distribuita, affinchè tutti si abituino a bere l’acqua dell’acquedotto riducendo il consumo della plastica. Questo è il messaggio insito nel dono delle borracce ai piccoli abitanti del comune caudino. GESESA tiene moltissimo all’ambiente ed è per questo agisce in modo sostenibile. Essere una realtà sostenibile come GESESA, significa prelevare la risorsa idrica dall’ambiente e restituirla nel condizioni tali da non danneggiare l’ambiente stesso”: questo il pensiero dell’Amministratore Delegato di GESESA, Salvatore Rubbo.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Arpaia, il consigliere Servodio lascia la maggioranza e fonda un nuovo gruppo

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 3 settimane fa

Benevento, a Sant’Angelo a Piesco nuova rottura della condotta: maxi getto d’acqua in strada e pista ciclopedonale allagata

redazione 3 settimane fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 3 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 5 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 6 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 5 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 6 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 7 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content