fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

“Erasmus Plus”, gli studenti della Polonia in visita a Montefalcone di Val Fortore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata di ieri 27 ottobre, presso il plesso scolastico di Montefalcone di Val Fortore, la Dirigente Maria Cirocco, il Sindaco Leonardo Michele Sacchetti, il Presidente della Pro-Loco Mario Lollo, gli inseganti, il personale ATA e i ragazzi della secondaria hanno accolto la delegazione degli alunni polacchi della scuola di Mroków, in visita grazie al programma “Erasmus Plus” a cui l’Istituto ha aderito. La mattina ha visto coprotagonisti gli alunni delle due scuole che hanno avuto modo di conoscersi e confrontarsi dando vita ad un incontro all’insegna della multiculturalità. La mattinata è iniziata con i saluti della Dirigente e del Sindaco che hanno colto l’occasione per rimarcare l’importanza di questi momenti di scambio e apertura per allargare gli orizzonti culturali. 

Gli alunni di Montefalcone hanno accolto i loro coetanei parlando del proprio paese e della sua storia ed esibendosi nel tipico ballo della tarantella. Dopo i primi momenti di accoglienza presso il plesso scolastico, in una cornice prettamente autunnale, tipica, in questo periodo dell’anno, del paese fortorino, tutti gli alunni sono stati impegnati nella visita dei due musei presenti a Montefalcone.

 La prima tappa è stato il Museo della Civiltà Contadina dell’area del Fortore, una rara perla che vanta la più ricca e completa raccolta dell’Italia meridionale, oltre 3000 pezzi tra attrezzi agricoli e oggetti di uso quotidiano che, in un excursus temporale e stagionale, testimoniano il vissuto tipico della gente del Fortore dal 1741 in poi e raccolti dal compianto prof. Cosimo Nardi.

Proseguendo poi attraverso il centro storico la visita è proseguita al Museo Civico il quale dal 2008 è inserito nell’elenco dei musei riconosciuti di interesse regionale. Al museo i ragazzi hanno avuto la possibilità di osservare la collezione di più di 3000 fossili provenienti da tutto il mondo e che ricopre interamente il periodo delle grandi Ere geologiche della Terra e donata dal Dott. Prof. Luigi Capasso; i reperti archeologici che ripercorrono la storia di Montefalcone e provenienti dagli scavi effettuati nel centro storico dove una volta sorgeva il castello medievale e uno scheletro ritrovato nella zona S. Luca di Montefalcone.

La mattinata si è conclusa presso la mensa della scuola di Montefalcone dove i ragazzi ed i docenti hanno trascorso gli ultimi momenti all’insegna dell’entusiasmo e della convivialità.

In questo periodo storico così difficile, in cui proprio la “convivialità” e i rapporti umani sono stati messi a dura prova, ci auguriamo che questo breve ma intenso incontro sia solo il primo di una lunga serie.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Cinque studenti del Liceo Classico “Giannone” di Benevento protagonisti di uno scambio Erasmus+ a Lubiana

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content