fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

La sannita Ceniccola al congresso dei giovani del Partito Popolare Europeo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Fiorenza Ceniccola in qualità di componente del Dipartimento Esteri di Forza Italia Giovani è volata a San Marino per partecipare al congresso dei giovani del Partito Popolare Europeoe presentare ai delegati la risoluzione finalizzata a mitigare i livelli di CO2 nell’atmosfera che si richiama alla legge n.113 approvata dal Parlamento italiano nel 1992 che prevede la collocazione di un albero per ogni bambino nato sul territorio comunale e che, in questi anni, è stata disattesa dalla stragrande maggioranza degli amministratori locali.

La risoluzione elaborata da Ceniccola è finalizzata a trasferire la normativa italiana in sede UE con l’inserimento di un regime “sanzionatorio” per far piantare milioni di alberi all’anno sul territorio europeo al fine di mitigare i livelli di CO2 nell’atmosfera senza “stressare” eccessivamente gli attuali sistemi economici europei e senza fare la guerra a tutto ciò che è a motore.

In questo modo, ad ogni neonato corrisponderebbe un nuovo albero sito nel comune di residenza con grande soddisfazione di tutti coloro (giovani e meno giovani) che in più occasioni sono scesi in piazza per chiedere di vivere in città a propria dimensione e con grandi polmoni di verde.

Una proposta “semplice e concreta” per rispondere all’emergenza climaticaemettere fuori gioco quell’ecofanatismo che fino ad oggi ha dominato la scena e che nelle scorse settimane ha bloccato la città di Milano (2 giorni prima dell’apertura dei seggi elettorali) senza avanzare alcuna proposta concreta (per dirla con il prof. Cingolani, ministro per la Transizione Ecologica).

L’obiettivo? Non si tratta semplicemente di intensificare le aree verdi del Paese, quanto più di aumentare la produzione di ossigeno, diminuire l’anidride carbonica in atmosfera e tutelare la biodiversità scegliendo alberi diversi a seconda della zona in cui vengono messi a dimora. Il risultato più evidente? La nascita di un nuovo polmone verde per la terra che crescerà di pari passo alla diminuzione di CO2. Una proposta che Fiorenza Ceniccola si propone di consegnare ai leader che fra qualche settimana si ritroveranno al Cop26 di Glasgow.

Annuncio

Correlati

redazione 5 ore fa

FI, Rubano: ‘Presentata lista a Benevento, saremo protagonisti campagna elettorale’

redazione 8 ore fa

La docente Maria Pia Varriale entra in Forza Italia: “Una risorsa di competenza, sensibilità e valori autentici”

redazione 1 giorno fa

Regionali, Tedesco (FI): “Sanità in Campania da rifondare. Più accesso, meno attese, più territorio”

redazione 4 giorni fa

Cautano, Fusco aderisce a Forza Italia e viene nominato commissario cittadino

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Noi di Centro-Noi Sud, liste presentate in tutte le cinque province campane

redazione 32 minuti fa

Autobus di linea in fiamme: paura per venti passeggeri alle porte di Benevento

redazione 1 ora fa

ANCI Campania: “Giornata del Dono ricorda che impegno civico e solidarietà a base delle nostre comunità”

redazione 2 ore fa

Puglianello, il sindaco Rubano: domenica 26 ottobre visite senologiche e ginecologiche gratuite

Primo piano

redazione 32 minuti fa

Autobus di linea in fiamme: paura per venti passeggeri alle porte di Benevento

redazione 4 ore fa

Sannio: weekend con piogge e rovesci tra sabato e domenica. Vento in rinforzo

redazione 6 ore fa

Terremoto in Irpinia, scossa di magnitudo 3.6 avvertita anche nel Sannio

Alberto Tranfa 7 ore fa

Dossier povertà: meno accessi alla Cittadella della Caritas, ma aumentano anziani e giovani stranieri in difficoltà

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content