fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Leucio del Sannio, al via i lavori per il risanamento della frana sulla sp Ciardelli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, ha presenziato stamani alla consegna del cantiere dei lavori per il risanamento di un’area in frana sulla strada provinciale n. 1 Ciardelli, nel territorio di San Leucio del Sannio.

L’intervento, dell’importo di circa 200mila euro, consentirà di mettere in sicurezza l’arteria investita circa dieci anni or sono da uno smottamento che spazzò via una corsia di marcia di circa 30 metri lineari, tanto che da allora il traffico veicolare si svolge a senso unico alternato regolato da un impianto semaforico, con pesanti disagi per gli utenti delle comunità di San Leucio del Sannio, Ceppaloni ed Arpaise, costretti spesso a lunghe attese sulla sola corsia di marcia rimasta percorribile.

All’avvio dei lavori erano presenti i sindaci di San Leucio del Sannio, Nascenzio Iannace, e di Ceppaloni, Ettore De Blasio, il consigliere provinciale, Claudio Cataudo, ed il dirigente del Settore Tecnico della Provincia Angelo Carmine Giordano ed altri amministratori comunali delle comunità interessate.

L’avvio del risanamento, fortemente e a lungo invocato dalla comunità locale, è stato salutato con soddisfazione dal Sindaco di San Leucio del Sannio, Nascenzio Iannace, che però non ha mancato di stigmatizzare i ritardi della burocrazia. Iannace ha dichiarato: “Per San Leucio del Sannio ed anche per i Comuni vicini quella odierna è una giornata importantissima perché questa lunga arteria provinciale, a servizio di nostri Comuni, è una strada di collegamento fondamentale. Purtroppo questa frana ed il senso unico alternato hanno creato per anni gravi disagi alla popolazione. L’Amministrazione Provinciale con Di Maria, il consigliere Claudio Cataudo e la senatrice Sandra Lonardo, quando svolgeva il ruolo di consigliere regionale, hanno avviato in concreto questo lavoro che si inaugura oggi e che risolve un annoso problema”.

Anche il presidente Di Maria si è detto felice per aver messo un punto fermo su un’altra opera pubblica in passato solo annunciata, ma mai realizzata. Di Maria ha dichiarato: “Finalmente siamo qui sulla Ciardelli per la cantierizzazione di lavori di risanamento di un tratto in frana che le comunità locali aspettavano da troppo tempo. Portiamo avanti tutte le opere che la scorsa Amministrazione ha lasciato in un limbo. Questa strada sarà interessata a breve anche ad altri interventi per migliorarne complessivamente la percorribilità. La nostra attenzione sui territori è costante: purtroppo, in passato, qualcuno è stato molto bravo ad annunciare opere pubbliche che, di fatto, non erano tuttavia supportate da atti e documenti giuridici che potessero consentire di ottenerne il finanziamento. La imponente frana della vicina località di Arpaise è in tal senso un esempio clamoroso: quando sono stato eletto Presidente, immaginavo io stesso che ci potesse essere un progetto esecutivo cantierabile. Non era cosi, purtroppo. Abbiamo dovuto rimboccarci le maniche anche su questo specifico, grave problema rifare e, così, ora finalmente abbiamo le carte in regola per candidarci ad intercettare le fonti di finanziamento per la frana di Arpaise avendo finalmente il progetto esecutivo cantierabile. Noi non ci stiamo a percorrere un modello populistico-amministrativo che crea danni con le sue aspettative fasulle. Occorre dare ai cittadini risposte serie”.

Nel corso della stessa giornata, inoltre, Di Maria e gli amministratori locali hanno effettuato un sopralluogo sulla stessa strada Ciardelli, ma alcuni chilometri più in avanti, precisamente in territorio di Ceppaloni, sul cantiere per i lavori di consolidamento di un altro tratto di strada anch’esso investito da una frana. Per questo smottamento, che crea ulteriori disagi alla circolazione stradale pur essendo di minore entità rispetto all’altro, i lavori di risanamento comportano una spesa di circa 40mila Euro.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Terremoto in Irpinia, anche a San Leucio del Sannio scuole chiuse lunedì

redazione 3 settimane fa

San Leucio del Sannio, l’ex assessore Leucio Zollo aderisce a NdC

redazione 3 settimane fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

redazione 1 mese fa

Arpaise, aggiudicati i lavori per risanare un tratto in frana sulla provinciale Ciardelli

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 9 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 9 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 9 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 12 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 14 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content