Featured
Piano ‘antidroga’ a Telese: contro lo spaccio fototrappole, più controlli e informazione a scuola

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Comune di Telese Terme scende in campo per prevenire e contrastare la vendita e la cessione di sostanze stupefacenti. Lo farà aderendo all’iniziativa del Ministero dell’Interno che finanzierà progetti validi per sconfiggere lo spaccio sui territori comunali.
Così l’amministrazione Caporaso ha predisposto un piano triennale da oltre 24mila euro, firmato dal comandante della Polizia Municipale, Pasquale Di Mezza, che sarà ora trasmesso alla Prefettura di Benevento per essere ammesso a finanziamento.
Secondo quanto si apprende, il progetto ha come obiettivo quello di accrescere la presenza di vigili urbani in particolare nelle aree di potenziale diffusione di fenomeni legati allo spaccio. Non solo più controlli, però. Si punterà anche a iniziative formative e divulgative nelle scuole e nei luoghi frequentati dai giovani per rappresentare la pericolosità e gli effetti derivanti dal consumo di droghe.
E ancora: nei luoghi a rischio saranno installate apparecchiature di videosorveglianza mobile, come ad esempio le fototrappole, al fine di contrastare il fenomeno illecito mediante l’acquisizione di immagini quali elementi di prova per le consequenziali attività di repressione.
Per rendere operativo il ‘piano antidroga’, sarà necessario attuare una attività di specifico controllo che per la carenza del personale in servizio – solo tre operatori della Municipale -, richiede una organizzazione oltre l’orario ordinario. In più, dovranno essere acquistati kit e lettori narcotest, dispositivi di protezione individuali e attrezzature necessarie e idonee per le operazioni di controllo.
Tra i luoghi monitorati – da personale in abiti civili e autocivetta – ci saranno le aree circostanti i plesso scolastici, parchi e giardini pubblici, slarghi e piazze adibite a parcheggi, piazze per fermate bus.