fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Ballottaggio e contrade, le periferie hanno scelto Mastella ‘per l’impegno’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ci hanno premiato alcuni rioni e contrade, che hanno avuto fiducia nell’impegno profuso e che dovremo dare nei prossimi anni”. Al termine dello spoglio per il ballottaggio del Comune di Benevento è stato questo uno dei dati che è emerso in maniera evidente. L’amministrazione uscente, guidata dal sindaco Clemente Mastella, ha fatto il pieno di voti nelle aree periferiche e rurali del capoluogo imponendosi in maniera netta.

Un riconoscimento importante da parte dei cittadini per una attenzione che, evidentemente, è risultata vincente su temi come isolamento e servizi. Si tratta, però, di un primo passo al quale dovranno seguirne degli altri nei prossimi cinque anni. Il primo cittadino ne è consapevole avendo più volte evidenziato, dopo l’elezione, la volontà di intervenire in maniera netta nelle zone periferiche portando servizi e ascolto ad una parte della comunità di Benevento che, come si è visto in questa tornata elettorale, non è affatto marginale in termini di peso elettorale e sociale.

Nel programma elettorale spicca la volontà di redigere la mappa delle aree a rischio inquinamento nelle contrade, ma anche il miglioramento dell’illuminazione pubblica e il potenziamento dei collegamenti. E’ ovvio che le idee per il futuro contano, ma fino ad un certo punto: ai residenti interessano gli interventi concreti. E sono stati proprio questi ultimi che hanno spinto il sindaco uscente verso la riconferma come hanno spiegato i comitati di quartiere di Pantano-San Vitale, Epitaffio e Serretelle dove Mastella ha ottenuto, in alcuni seggi anche il 70% delle preferenze.

“Abbiamo votato per l’impegno profuso per la contrada”, questa la risposta che arriva dal presidente del Comitato Pantano-San Vitale, Pasquale Varricchio. Il riferimento è alla realizzazione dell’illuminazione pubblica e al rifacimento e messa in sicurezza di alcune strade: “Grazie a questi interventi ed impegni abbiamo dato un riconoscimento in più a questa amministrazione che ha fatto di più della precedente”. Il discorso ruota anche intorno ai fondi Terna che hanno portato alla realizzazione delle opere nella contrada. Ora, però, si pensa anche al futuro della zona: “Ci sono moltissime cose ancora da fare qui, come in altre aree – ha aggiunto Varricchio -. Penso alla copertura internet per le famiglie e gli studenti, ma anche messa in sicurezza di viabilità secondarie e trasporti pubblici. L’auspicio è che si possa proseguire sulla strada del confronto e dell’ascolto per migliorare sempre di più la qualità della vita. Ci auguriamo che anche la prossima giunta abbia la stessa attenzione per noi, la parola d’ordine deve essere il fare”.

Sulla stessa linea anche i responsabili delle zone dell’Epitaffio e Serretelle che parlano di attenzione per il territorio. Si passa dai piccoli interventi di manutenzione del verde e abbattimento di alberi pericolanti fino all’impianto di illuminazione che è stato inaugurato il 16 settembre scorso. “Il consenso ampio ottenuto in zona – hanno spiegato – deriva da una vicinanza ai problemi che, dobbiamo ammettere, è aumentata in questi anni. Come per altre contrada il lavoro non si deve fermare qui, abbiamo ancora molto da fare”.

Le richieste, in questa area della città, riguardano principalmente l’aspetto della mobilità e della sicurezza. I residenti chiedono interventi con un impianto di videosorveglianza per controllare l’abbandono incontrollato di rifiuti, ma anche il traffico ed il comportamento indisciplinato di automobilisti che sfruttano la stretta viabilità interna nel tentativo di eludere il traffico dell’Appia. Da qui anche la volontà di risolvere definitivamente il problema della frana nei pressi del centro commerciale “Buonvento”. E ancora: in alcune aree mancano i servizi, come l’allacciamento alla rete del gas metano per le abitazioni. Anche in questo caso, l’attenzione è rivolta al futuro con l’auspicio di cinque anni all’insegna del confronto e dell’ascolto.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

‘Insieme per Sant’Angelo a Cupolo’: Alessandro De Pierro sarà il candidato sindaco, ecco squadra e obiettivi

redazione 3 mesi fa

Elezioni Presidenti Provincia, approvato in Senato emendamento Matera: ecco i sindaci sanniti in scadenza nel 2027

redazione 5 mesi fa

San Giorgio del Sannio, la Lega in difesa delle contrade e del comparto agroalimentare

redazione 7 mesi fa

Durazzano, il 24 ottobre il TAR deciderà sulle elezioni comunali. L’opposizione: “Siamo pronti a governare”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content