fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Prevenzione tumori: da mercoledì ambulatorio itinerante Asl per mammografie ed altri esami a bordo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì prossimo, 20 ottobre, parte l’intenso programma gratuito di screening oncologici per la prevenzione dei tre tumori più diffusi nella popolazione adulta: del collo dell’utero, della mammella e del colon retto. L’iniziativa promossa dall’Asl di Benevento prevede un “tour” che sarà effettuato con una stazione mobile itinerante, fornita di ambulatori e personale sanitario a bordo, per l’esecuzione di mammografie, pap test e ritiro del kit per la ricerca del sangue occulto.

La prima tappa sarà San Bartolomeo in Galdo, nei giorni successivi gli altri comuni del fortore, secondo il calendario allegato, e a seguire i comuni del telesino.

“Per favorire la più ampia adesione agli screening da parte dei cittadini della provincia ed in considerazione della disomogeneità del territorio sannita – dichiara Gennaro Volpe, direttore generale dell’Asl Bn – abbiamo deciso di perseguire un modello di sanità più vicino alle persone e ai territori, a partire dagli esami per la prevenzione dei tumori da effettuarsi direttamente sul camper/ambulatorio che girerà nei vari comuni della provincia.

Inoltre – continua Volpe – con l’ambizioso obiettivo di ottenere la più ampia adesione da parte della quasi totalità dei soggetti che rientrano nei target previsti, stiamo definendo ulteriori tappe con il mondo produttivo, alla luce della proficua alleanza con Confindustria che ha portato risultati sorprendenti nella campagna vaccinale contro il Covid.”

Dunque, nuovo vigore per i percorsi di salute dell’Asl che riparte dall’importante attività di prevenzione perché la diagnosi è ad oggi lo strumento più efficace per individuare e curare, nelle prime fasi di insorgenza, un tumore presente seppur asintomatico.

Possono aderire all’iniziativa rivolgendosi direttamente al proprio comune di residenza per effettuare la prenotazione: le donne di età compresa tra 25 e 64 anni, per l’effettuazione del pap-test; le donne tra 50 e 69 anni per sottoporsi alla mammografia; gli uomini e le donne che hanno una età compresa tra 50 e 74 anni che potranno ritirare il kit per effettuare il test di ricerca del sangue occulto nelle feci.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Nuove assunzioni all’ASL di Benevento: in arrivo 10 medici a tempo determinato

redazione 1 settimana fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 1 settimana fa

Abbate: ‘Le mie battaglie per la sanità sono note, ma l’amministrazione Mastella dov’era? Ai ventriloqui di turno consiglio di studiare’

redazione 2 settimane fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 27 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 29 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 29 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content