fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Alloggi via Saragat, il legale degli assegnatari: ‘L’accordo c’è. Non corretto disseminare dubbi’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In merito alla nota diffusa in queste ultime ore dal Sunia e dall’Apu, relativa all’accordo transattivo che consentirà agli assegnatari degli alloggi di via Saragat di poter finalmente diventare proprietari degli immobili, mi preme fornire alcuni chiarimenti nell’interesse dei miei assistiti. 

Innanzitutto – scrive l’avvocato Tiziana Genito, legale degli assegnatari di via G. Saragat – mi corre l’obbligo di fugare ogni dubbio sulla reale sottoscrizione dell’accordo transattivo, da me personalmente siglato in data 28 settembre 2021 nella sede Acer di Napoli in qualità di legale degli assegnatari, unitamente al Presidente ed al Direttore Generale dell’Agenzia. 

Chiarite le ragioni di preoccupazione in merito alla reale esistenza dell’accordo, che sicuramente sarà fornito dall’Acer nei tempi e nei modi previsti dalla legge, tengo a sottolineare la modalità partecipativa che ha caratterizzato la fase istruttoria della transazione: un percorso iniziato da tempo e compiuto anche alla presenza degli assegnatari che, tra l’altro, hanno potuto ascoltare dalla diretta voce dei vertici dell’Agenzia l’evoluzione della vicenda. 

Si tratta di un accordo transattivo, esito conclusivo di 20 anni di contenziosi, in cui mai si era addivenuto ad alcuna intesa nonostante le innumerevoli sentenze di condanna a carico dell’ex  Iacp di Benevento. Nulla c’entra, pertanto, il bilancio della Regione Campania in approvazione o il piano triennale delle Opere Pubbliche. 

Quello raggiunto – prosegue l’avvocato nella nota – è un risultato importante per i miei assistiti, che non può essere in alcun modo screditato proprio per la possibilità di estendere l’accordo anche ad altre situazioni analoghe. 

Quando sono in gioco interessi tanto rilevanti non credo sia né opportuno né corretto disseminare dubbi senza riscontri. 

D’altra parte – conclude Genito – sono gli stessi assegnatari che possono testimoniare l’intensa attività tecnica tutt’oggi in corso finalizzata alla stipula degli atti pubblici entro il termine prefissato del 30 ottobre”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Alloggi popolari e canoni di locazione, il Sunia: ‘La Regione rivedrà il meccanismo di calcolo’

redazione 2 mesi fa

Via Saragat, riunione a Palazzo Mosti: a inizio ottobre lavori per eliminare umidità in risalita e problemi alle fogne

redazione 1 anno fa

Incontro con Acer su via Saragat, l’Amministrazione: “Risposte concrete agli inquilini”

redazione 1 anno fa

Via Saragat, riunione tra Acer, Amministrazione comunale e inquilini: a breve via ai lavori su umidità ascendente e rete fognaria

Dall'autore

redazione 54 minuti fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

redazione 9 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 10 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 10 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Primo piano

redazione 10 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 12 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 14 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content