fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Circello, con il Covid poche offerte dai fedeli. E il parroco chiede aiuto al Comune

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Circello il Comune in aiuto della Chiesa per far fronte alle spese di mantenimento, funzionamento e manutenzione ordinaria degli edifici di culto e degli impianti. Lo ha deciso l’amministrazione comunale, che in una delibera di giunta firmata dal vice sindaco Iarusso, ha concesso un contributo straordinario di 3500 euro alla parrocchia SS. Annunziata.

Nei giorni scorsi il parroco don Antonio Cerrone aveva lanciato l’SOS presentando un’istanza all’esecutivo con l’obiettivo di ottenere un sostegno economico.

‘Mala tempora currunt’, infatti, anche per gli ‘uomini di Dio’: con il prolungarsi dell’emergenza sanitaria da Covid-19, la partecipazione dei fedeli alle celebrazioni delle funzioni religiose continua ad essere ridotta causando una restrizione delle offerte da parte dei cittadini, con conseguente diminuzione della disponibilità di cassa per far fronte sia alle spese correnti che agli aiuti che la parrocchia distribuiva ai meno fortunati.

Inoltre, con la pandemia, i locali della Chiesa devono essere sottoposti a sanificazione almeno settimanalmente utilizzando prodotti suggeriti dalle autorità competenti e ciò comporta ulteriori costi.

Da qui l’intervento della Giunta considerando anche il fatto che con il sacerdote c’è “un rapporto di reciproca collaborazione”: don Cerrone ha infatti messo a disposizione della comunità di Circello l’edificio di proprietà già dall’anno scolastico 2021-2022 per garantire lo svolgimento delle attività scolastiche ai bambini frequentanti la scuola dell’infanzia a titolo del tutto gratuito.

Non solo: secondo quanto si legge nell’atto, la Chiesa, ancora oggi, “riveste un ruolo fondamentale di aggregazione con finalità sociale dell’intera comunità e punto di riferimento per i giovani e le famiglie bisognose”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Alluvione 2015, Grimaldi e Giulivo: ‘Circello esempio di ricostruzione e resilienza’

redazione 2 settimane fa

Circello festeggia i 100 anni della signora Angela Petriella: una vita di lavoro, forza e amore

redazione 2 settimane fa

Circello celebra domani il 10° anniversario dell’alluvione in un incontro al palazzo Ducale

redazione 2 mesi fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 3 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 3 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 4 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 4 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 5 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 6 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 6 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content