fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Telese Terme la campagna di sensibilizzazione sulle tecniche di rianimazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Per il nono anno consecutivo, Italian Resuscitation Council (IRC) accoglie l’invito dell’Unione Europea e di European Resuscitation Council (www.erc.edu), a promuovere, sviluppare e realizzare una Campagna di Sensibilizzazione per la Rianimazione Cardiopolmonare a cui in Italia è stato dato il nome di “Viva!”. Dunque, dall’11 al 17 ottobre, in tutta Italia saranno organizzate iniziative sulle tecniche di rianimazione cardiopolmonare e alla sensibilizzazione sull’arresto cardiaco: il World Restart a Heart Day.

Venerdì 15 ottobre, a partire dalle ore 21, grazie all’impegno di CIVES (Coordinamento infermieri volontari per emergenze sanitarie), si svolgerà in piazza Minieri a Telese Terme l’evento “La vita nelle mani dei ragazzi – Cives in piazza tra i giovani”. Sarà allestita una tenda all’esterno della quale, nel pieno rispetto delle norme anti Covid-19, istruttori, formatori e volontari mostreranno i principi della rianimazione cardio polmonare, coinvolgendo soprattutto i giovani, anche con dimostrazioni pratiche e una piccola gara che premierà il migliore soccorritore.

Ogni anno in Europa 400.000 persone sono colpite da arresto cardiaco improvviso, molte di queste potrebbero essere salvate grazie a un soccorso tempestivo con manovre semplici da eseguire. Per questo motivo, il 14 giugno 2012 il Parlamento europeo ha invitato gli Stati membri a realizzare iniziative che aiutino tutti i cittadini e gli operatori sanitari a saperne di più su come soccorre una persona che abbia un arresto cardiaco improvviso. Da allora è stato istituito un giorno dedicato alla Rianimazione Cardiopolmonare che cade ogni 16 ottobre, tutta la settimana è chiamata Settimana Viva!. L’intento di Cives Benevento, dunque, è quello di far conoscere al maggior numero di persone possibile cos’è un arresto cardiaco, come si riconosce e quali sono le manovre da iniziare subito per salvare la vita di chi ne è colpito.

“Ringrazio il responsabile e i volontari di Cives per aver voluto organizzare nella nostra città una campagna di sensibilizzazione su un tema così delicato e importante come la rianimazione cardio polmonare – dichiara il sindaco di Telese Terme, Giovanni Caporaso -. Ci hanno spiegato che se i testimoni di un arresto cardiaco iniziano la rianimazione cardiopolmonare prima dell’arrivo dell’ambulanza le possibilità di sopravvivenza della vittima aumentano di due/tre volte rispetto ai casi in cui la rianimazione non viene iniziata. Naturalmente bisogna conoscere le tecniche e le manovre di base, ecco perché invito tutti a partecipare, soprattutto i più giovani, all’iniziativa di venerdì sera in piazza Minieri. L’educazione alle tecniche di primo soccorso contribuisce a far crescere nelle giovani generazioni la consapevolezza del quotidiano esser parte di una comunità, dei diritti e doveri del cittadino – conclude il sindaco di Telese Terme -, permettendo così ai più giovani di partecipare in maniera più consapevole e positiva alla costruzione e al miglioramento di una società più solidale”.

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

redazione 4 giorni fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 7 giorni fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 1 settimana fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 5 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 7 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 7 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 7 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 7 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 8 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content