fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Airola, maxi rogo in azienda di logistica: in fiamme deposito con materiale plastico e solventi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Paura questo pomeriggio in via Sorlati, ad Airola, per un vastissimo incendio all’interno di un’azienda che si occupa di logistica e movimentazione merci.

Secondo una primissima ricostruzione, il fuoco avrebbe interessato un deposito con materiale plastico, propagandosi anche in altri locali dove sono custoditi solventi e vernici.

Sul posto sono al lavoro diverse squadre di vigili del fuoco arrivate da Benevento, Caserta e dal distaccamento di Bonea: un pompiere è stato trasferito in ospedale per aver inalato fumo durante le prime fasi dello spegnimento. Imponente, infatti, la colonna di fumo nero che ha invaso il cielo, ben visibile anche dalla statale Appia, che, a causa del forte vento, ha raggiunto anche Caserta e Napoli.

I volontari della Protezione Civile sono in strada per gestire la situazione e invitare i cittadini a rincasare chiudendo porte e finestre. Il Comune ha pubblicato un post sui social network per allertare gli abitanti: “Chiudete le finestre. Abbandonate le case se investite dalla traiettoria del fumo”. La preoccupazione maggiore riguarda, infatti, l’inalazione tossica del materiale plastico. In via Sorlati anche i carabinieri per le indagini del caso e le ambulanze per gestire eventuali emergenze. Ancora ignote le cause che hanno provocato l’incendio.

Fortunatamente, le aziende limitrofe non sono state interessate dal fuoco fatta eccezione per una coinvolta in una limitata parte della tettoia.

Intanto per la giornata di domani il sindaco Falzarano ha annullato il mercato settimanale e ha disposto la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado. La neo eletta amministrazione comunale ha infine consigliato ai cittadini di evitare il consumo di frutta e verdura del territorio o di consumarle previa ancora più accurata azione di risciacquo, ma anche di evitare la pratica sportiva all’aperto.

L’INTERVENTO DELL’ARPAC – Dal tardo pomeriggio odierno, tecnici del Dipartimento Arpac di Benevento sono al lavoro per svolgere indagini ambientali a seguito dell’incendio che si è sviluppato nelle ore immediatamente precedenti nella zona industriale di Airola.

Il personale dell’Agenzia ha effettuato una attenta ricognizione dello stato dei luoghi, nel corso della quale ha individuato la tipologia di materiale assoggettato all’incendio, le modalità costruttive dell’edificio coinvolto, nonché il contesto antropico e ambientale in cui è ubicato il sito colpito dalle fiamme. Di conseguenza, sono state impartite ai soggetti competenti le prescrizioni tecnico operative finalizzate a minimizzare gli impatti ambientali derivanti dalle attività di spegnimento.

Sulla base dell’esame dei materiali soggetti all’incendio, i tecnici Arpac stanno procedendo ad installare, nei pressi del sito, in posizioni significative, campionatori passivi a simmetria radiale, allo scopo principale di rilevare le concentrazioni di COV (composti organici volatili) aerodispersi. Arpac sta inoltre procedendo a installare un campionatore ad alto flusso per la determinazione della concentrazione di diossine e furani aerodispersi. L’Agenzia sta valutando inoltre, in base all’evoluzione del quadro dei dati disponibili, di posizionare un laboratorio mobile per integrare il monitoraggio della qualità dell’aria nel territorio interessato dall’incendio.

Per completare il quadro informativo derivante dalla strumentazione posizionata nei pressi del sito dell’incendio, potranno essere utilizzati anche i risultati forniti dalle stazioni della rete di monitoraggio stabilmente operativa sul territorio.

Nei prossimi giorni, inoltre, si provvederà al campionamento dei suoli superficiali (top soil), in terreni situati lungo la direzione di prevalente dispersione della colonna di fumo generata dall’incendio, per valutare eventuali impatti da ricaduta del particolato originato dalla combustione. I risultati delle attività in corso saranno pubblicati non appena disponibili.

LE REAZIONI – “Seguo con apprensione quanto sta avvenendo ed esprimo la mia solidarietà alla comunità di Airola e dell’intera area della valle Caudina per il grave incendio divampato in un capannone dell’area industriale. Ringrazio i vigili del fuoco intervenuti tempestivamente sul luogo per domare le fiamme. Occorre tutelare la salute dei cittadini, ai quali sono, in questo momento difficile, particolarmente vicino”. Lo scrive su facebook il sindaco uscente di Benevento, Clemente Mastella.

“Sono vicino alla comunità di Airola per il drammatico incendio divampato in un’azienda locale. E un grazie ai vigili del fuoco e a tutti coloro che sono impegnati per contrastare il propagarsi della nube tossica. Ho immediatamente telefonato al sindaco Vincenzo Falzarano per esprimere la mia vicinanza e confermare che la Regione Campania è pronta a fare la sua parte per la comunità di Airola che guarda con preoccupazione all’accaduto. Altresì ritengo la presenza in città domani del capo della Protezione Civile Nazionale, Fabrizio Curcio, meritevole di una richiesta di interessamento come pure di intervento, qualora se ne profilasse la necessità”. Così Erasmo Mortaruolo, Consigliere regionale della Campania.

“Da Airola arrivano immagini spaventose. Vicinanza e solidarietà alla comunità, ai lavoratori e alla Valle Caudina. Grazie ai Vigili del Fuoco, alla Protezione Civile e a tutti coloro che sono impegnati per contenere i danni”. Lo scrive in una nota il candidato sindaco di Benevento, Luigi Diego Perifano.

Annuncio

Correlati

redazione 12 ore fa

‘Airola esclusa dai fondi regionali per la viabilità’: il consigliere Maltese interroga il sindaco

redazione 1 giorno fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 2 giorni fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

redazione 6 giorni fa

Incendio in un cantiere a Paupisi: betoniera avvolta dalle fiamme

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 4 ore fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

redazione 5 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 5 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Primo piano

redazione 4 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 4 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 5 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 5 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content