fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

A Molinara erogatori di acqua e borracce nelle scuole per la tutela dell’ambiente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ambiente, scuola e territorio; sono questi gli elementi che hanno caratterizzato l’incontro avvenuto mercoledì 6 ottobre nel plesso scolastico di Molinara alla presenza degli alunni dei tre ordini di scuola e dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Addabbo.

Dal progetto della società Water Power presieduta da Rocco Maria Callisto, giovane imprenditore e commerciante del posto, l’Amministrazione Addabbo ha consegnato agli alunni della scuola di Molinara, ai docenti e a tutto il personale scolastico una borraccia con lo stemma del comune che potrà essere utilizzata a scuola e durante la mensa. Nel plesso del comune fortorino sono stati installati due erogatori a parete “School”, uno che fornirà le scuole primaria e dell’infanzia e uno che verrà utilizzato dagli alunni della scuola secondaria di primo grado.

Il sindaco Addabbo: “Ringrazio Pia Spagnoletti, responsabile del plesso scolastico, la preside Mariavittoria Barone e l’amministratore della Water Power Rocco Maria Callisto. Con questa nuova installazione nella nostra scuola le buone pratiche non vengono solo predicate ma anche praticate. Questo perché la scuola e il comune sono i presidi più importanti del territorio e hanno il compito e il dovere di sostenere le battaglie del nostro tempo e quella ambientale è una delle più importanti perché siete proprio voi bambini e ragazzi a chiederla. Dalla scuola vogliamo lanciare questo importante messaggio in materia di difesa dell’ambiente, del territorio, del vostro presente ma soprattutto del vostro futuro.”

Interviene anche l’assessore alla scuola Lucilla Cirocco: “Il covid ha trasformato la nostra gestione della mensa. Con il grande aiuto di tutto il personale della mensa siamo riusciti ad organizzare un servizio non solo di qualità, sia nel prodotto che nell’organizzazione, ma anche un servizio ecosostenibile. Ricordo che, oltre all’iniziativa presentata questa mattina, già dallo scorso anno utilizziamo contenitori per il cibo completamente biodegradabili e compostabili in polpa di cellulosa. Un’attenzione all’ambiente che abbiamo il dovere di praticare e di insegnare.”

Dopo aver spiegato il funzionamento dello “School”, conclude l’intervento Rocco Maria Callisto: “Come società abbiamo a cuore la tutela dell’ambiente e, attraverso di esso, cerchiamo di toccare una tematica fondamentale quale evitare lo spreco di acqua garantendo un minor consumo di plastica. Anche se operiamo ormai da anni su gran parte del territorio beneventano e avellinese, installare questo tipo di erogatori nella scuola del mio paese è motivo di orgoglio.”

Annuncio

Correlati

redazione 13 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

redazione 4 giorni fa

Molinara Music Festival: il 10 agosto la prima edizione dedicata al blues

redazione 1 settimana fa

Molinara, l’opposizione: ‘Pessima rete viaria in zona industriale. Si intervenga per risolvere criticità’

redazione 1 settimana fa

Molinara, commissariamento della Fondazione Attilio Emmanuele e possibile riapertura della casa di riposo: interviene Cirocco

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content