fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Teatro di burattini, ogni sabato uno spettacolo al MudiBU’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La biblioteca comunale di Benevento, nell’ambito del progetto denominato “Leggi Bene!… vento. Buone pratiche di lettura in città”, finalizzato alla realizzazione di attività per la promozione del libro e della lettura, ha organizzato una serie di spettacoli, letture animate e laboratori teatrali dedicati agli alunni iscritti alle classi IV e V della scuola primaria, che si terranno presso il MUdiBU’ (Museo dei burattini) al piccolo Teatro Libertà.

La partecipazione agli eventi è gratuita e sarà anticipata da una visita guidata della “Collezione dei pupi di Tizzanino”.

A seguire, subito dopo gli spettacoli di teatro di burattini e marionette, si terranno dei laboratori sulle tecniche di animazione a cura dell’associazione “Tanto…per gioco”.

Gli spettacoli di burattini e marionette programmati sono i seguenti: sabato 2 ottobre, dalle ore 10 alle 12:”Grimoaldo Re dei Longobardi”; sabato 9 ottobre, dalle ore 10 alle 12: “O’ cunt e Sant’Eliano”; sabato 16 ottobre, dalle ore 10 alle 12: “La vera storia dei Longobardi”; sabato 23 ottobre, dalle ore 10 alle 12: “Finalmente Pulcinella”.

Sono invece 3 gli appuntamenti con le letture animate curate da Teatro Eidos, gli incontri si terranno previo accordo con le scuole interessate, nei seguenti giorni:

Mercoledì 6 ottobre, ore 10; Mercoledì 13 ottobre, ore 10; Giovedì 14 ottobre, ore 10.

Quest’ultima data è stata aggiunta al programma iniziale per venire incontro alle tante richieste pervenute, dopo il primo appuntamento di letture guidate, svoltosi ieri, dedicato a “Pinocchio”, un classico della letteratura per bambini.

Le richieste di prenotazione devono essere inviate tramite email, agli indirizzi: biblioteca@comunebn.it e/o istruzione@comunebn.it oppure telefonicamente, contattando il Sig. Miraglia Angelo al 345/1455522 o la Sig.ra Cinzia Chiumiento allo 0824/772.532.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

“C’était déjà ècrit”: il primo singolo della sannita Selma Ezzine

redazione 6 mesi fa

“Miserere. I bambini della guerra: memoria e libertà”, lunedì 27 lo spettacolo all’Ex Convento San Felice

redazione 10 mesi fa

Ridotta la capienza del Palatedeschi: annullato lo spettacolo ‘Mare Fuori – Il Musical’

Christian Frattasi 1 anno fa

BCT, Benevento celebra l’arrivo della star spagnola Pedro Alonso: nasce il drink ispirato a Berlino de ‘La Casa di Carta’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 2 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 2 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 4 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 1 ora fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 4 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 5 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 5 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content