fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Il Sannio a Vinitaly 2022: entro metà novembre le domande per partecipare a collettiva di imprese locali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Camera di Commercio di Benevento, al fine di supportare la filiera vitivinicola sannita sui mercati internazionali nell’attuale fase economica di ripartenza dopo la crisi pandemica da covid-19, organizza una collettiva di imprese del settore vitivinicolo alla 54^ edizione del Vinitaly in programma a Verona dal 10 al 13 aprile 2022.

La partecipazione della Camera di Commercio di Benevento avverrà attraverso l’allestimento di un’area espositiva che avrà una personalizzazione provinciale, al fine di valorizzare le identità territoriali a vocazione vitivinicola, con particolare riguardo ai luoghi di produzione dei vini a Denominazione di Origine. Domande entro lunedì 15 novembre 2021.

Per il settore vitivinicolo saranno ammesse a partecipare le imprese che abbiano prodotto, certificato ed imbottigliato nel 2019 e/o 2020 vini sanniti DOCG, DOC, IGT. Nell’ipotesi in cui le domande di partecipazione superino il numero dei moduli disponibili, verrà effettuata una selezione sulla base dei seguenti criteri: quantità prodotta e certificata vini DOCG, DOC nel 2019 e/o 2020; riconoscimenti delle guide enologiche più accreditate con almeno un vino in produzione nell’edizione pubblicata più recente (I vini dell’eccellenza/migliori acquisti – I vini d’Italia – L’Espresso; Golden Star – Vini buoni d’Italia T.C.I.; Corona – Vini buoni d’Italia T.C.I.; Super 3 stelle – Guida oro I Vini di Veronelli; 3 bicchieri – Vini d’Italia, Gambero Rosso; 5 grappoli – Bibenda Duemilavini); possesso di certificazioni di qualità (ISO 9001, IFS, ISO 22005, Biologico, in materia ambientale ecc); livello di digitalizzazione (E-commerce, canali social, marketing digitale, ecc.); grado di internazionalizzazione dell’impresa come esplicitato nel modulo di domanda; integrazione con attività turistiche, ricettive, esperienziali, ecc; ordine cronologico di presentazione della domanda.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Il 12 settembre Sannio protagonista ai ‘Laboratori del gusto di Vinibuoni d’Italia’

redazione 1 settimana fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

redazione 4 settimane fa

Barone (Lega) scrive a Veronafiere: “Nel Sannio un evento di Vinitaly”

redazione 4 settimane fa

Festa del Vino di Castelvenere verso il gran finale: domani il corteo storico

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 13 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 13 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 14 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 18 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 18 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 19 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content