fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Comitato ABC: ‘La decisione del Tar non sposta i termini della questione su gestione servizio idrico’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La decisione del TAR non ha spostato i termini della questione relativa al modello di gestione del servizio idrico. Invero, la sentenza ha dichiarato inammissibile il ricorso con una pronuncia in rito che non entra assolutamente nel merito della vicenda”. Questa la replica al sindaco Mastella da parte del Comitato Acqua Bene Comune.

“Infatti, da un lato, il Tar ha dichiarato il proprio difetto di giurisdizione riguardo all’impugnativa della delibera n. 7, ritenendo che la questione dell’aumento del capitale sociale di Gesesa e della relativa sottoscrizione da parte di altri soggetti – peraltro in qualche modo già superata dalla mancata adesione da parte degli enti cui le azioni erano state offerte – rientri nella giurisdizione del giudice ordinario, innanzi al quale la causa potrebbe anche essere riassunta.

Con riguardo alla delibera n. 6, invece, Il giudice amministrativo, non senza perplessità che renderebbero plausibile anche un eventuale appello, ha esclusivamente ritenuto il Comitato non legittimato ad agire in giudizio e non già che il motivo di ricorso fosse infondato. Tanto è vero che, in conclusione, si legge che “i profili di inammissibilità esimono il Collegio dall’esame delle questioni di merito” sulle quali, dunque, il Giudice ha omesso di pronunciarsi e che potranno essere senz’altro rimediate dalla nuova amministrazione comunale.

Invitiamo il Sindaco Mastella a non diffondere notizie false per speculazioni elettorali. Il Comitato Sannita Acqua Bene Comune – conclude la nota – è l’unica associazione della provincia giuridicamente riconosciuta sul territorio, che senza secondi fini si batte per il rispetto del referendum del 2011, che la sua amministrazione ha contribuito a tradire senza soluzioni di continuità, svendendo l’acqua alle multinazionali dell’acqua. Lo invitiamo, visto che si professa credente, a leggere la Laudato sì che gli abbiamo donato quando ci ha ricevuto a Palazzo Mosti, nella quale si legge che “privatizzare l’acqua è inaccettabile”. Glielo ricordiamo a nome dei 3.285 cittadini che hanno richiesto un referendum consultivo sulla scelta della forma di gestione, che ancora oggi non è stato celebrato”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 2 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 1 settimana fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Dugenta, approvati gli equilibri di bilancio 2025: investimenti per il PUC e chiusura definitiva delle pratiche di esproprio

redazione 33 minuti fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 58 minuti fa

Comunità Montana Titerno Alto Tammaro: via libera al pagamento degli stipendi agli operai forestali

redazione 1 ora fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

Primo piano

redazione 33 minuti fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 1 ora fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 1 ora fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 2 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content