fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Pantano, ok al progetto esecutivo per la messa in sicurezza del Calore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento Antonio Di Maria ha approvato il progetto esecutivo per la messa in sicurezza del fiume Calore in zona Pantano del capoluogo alla confluenza con il fiume Sabato.

L’intervento, ha comunicato il Presidente, mobilita risorse economiche per 1.245.208 euro: la gara d’appalto dei lavori, secondo le disposizioni impartite al Settore Tecnico della Provincia, verrà indetta entro pochi giorni.

Il Progetto esecutivo è stato approvato da Di Maria al termine di un complesso iter tecnico ed amministrativo che ha visto l’intensa interazione istituzionale con il Presidio di Protezione del Genio Civile di Benevento e altri Enti, anche attraverso lo svolgimento di una Conbferenza di Servizi conclusasi all’inizio di questo mese.

Al centro dei provvedimenti gli interventi sui gravi dissesti nel reticolo idrografico principale causati dagli eventi alluvionali del 2015.

Il Presidente Di Maria, accompagnato dai responsabili del Settore Tecnico della Provincia, ha più volte effettuato sopralluoghi lungo le sponde dei fiumi Sabato e Calore ed, in particolare, nell’area di confluenza di questi corsi d’acqua in località Pantano incontrando anche i cittadini residenti.

Il programma dei lavori definitivamente approvato rientra peraltro nella più ampia strategia messa a punto dall’Amministrazione Di Maria per la messa in sicurezza dei corsi d’acqua. Il Presidente ha infatti dichiarato: «Oggi, di fatto, si avvia un programma di lavori a tutela della sicurezza dei cittadini in particolare di contrada Pantano: si tratta di un intervento significativo sia per le soluzioni tecniche individuate, sia per le risorse finanziarie messe a disposizione. E’ questo, comunque, solo un primo passo della più articolata attività che abbiamo tracciato per dare concreta risposta ad un forte criticità del territorio e non solo del capoluogo. L’importo complessivo degli interventi che riguarda l’asta fluviale del Calore è pari a circa 10 milioni di Euro e costituisce dunque un programma assai ambizioso».

Intanto, sono già in corso altri lavori propedeutici all’intervento principale e che sono finalizzati alla riduzione del rischio esondazione: finanziati, infatti, con alcune economie di Bilancio della Provincia, il Settore Tecnico sta eseguendo la bonifica, la rimozione e la ripulitura dei canali che lambiscono l’area di Pantano e, sia in pure in minima parte, corrono anche accanto al tracciato ferroviario della Benevento-Cancello via Valle Caudina.

In questi canali la vegetazione si era completamente impadronita di tutti gli spazi, fatto che, ovviamente, costituiva una concausa degli allagamenti nella zona.

Il Presidente Di Maria, che aveva richiesto nei mesi scorsi tale intervento interessante centinaia di metri di questi canali, ha oggi voluto effettuare (vedi foto allegate) l’ennesimo sopralluogo nella zona per verificare l’andamento della bonifica.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 18 ore fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 1 giorno fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 2 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 12 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 12 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 12 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 10 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 16 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 17 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 17 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content